Venerdì Ri…Leggiamo Poesia “c’è un piccolo dolore che sembra quasi una gioia”

di Graziella Di Grezia-

Con l’arrivo di luglio e delle lunghe giornate d’estate ho scelto una poesia che faccia sentire il sapore della stagione che abbiamo appena accolto. “A Something in a Summer’s Day” di Emily Dickinson è un piccolo gioiello che parla di quel sentimento di nostalgia e meraviglia che spesso accompagna i momenti più caldi e luminosi dell’anno. La poesia ci invita a percepire quell’“indefinibile” che accompagna il passare del tempo e il lento congedo dell’estate, un tema universale che tocca il cuore.

“Leternità è composta da adesso”.

Emily Dickinson (1830-1886) è una delle voci più originali e rivoluzionarie della poesia americana dell’Ottocento. Visse gran parte della sua vita in isolamento nella sua casa di Amherst, nel Massachusetts, scrivendo oltre 1.700 poesie, molte delle quali pubblicate solo dopo la sua morte.

La sua opera è caratterizzata da un linguaggio conciso e enigmatico, da un’intensa riflessione sulla natura, la morte, l’amore e la spiritualità.

Ditutta la verità ma dilla obliquamente il successo sta nellindiretta via”

Dickinson è nota per il suo uso innovativo della punteggiatura, degli accenti e delle immagini poetiche, che ancora oggi influenzano poeti e lettori in tutto il mondo.

E ora rileggiamo A Something in a Summers Day
by Emily Dickinson

A something in a Summer’s Day —
(Has been, and — gone away —)
That makes the Heart so curious —
Avert thine Ear, — it stays too near —
And only thou shalt hear —

There is a little Sorrow —
That feels as if ’twere Joy —
And if ’twere not Joy —
More curious, — if it were —
But both — are curious —

And therefore — if thou seest —
My heart so still and grave —
’Tis that the Summer’s Day
Is taking a long, long leave —

Qualcosa in un giorno destate

C’è qualcosa in un giorno d’estate —
Che è stato, e — se n’è andato —
Che rende il cuore così curioso —
Volgi l’orecchio altrove, — resta troppo vicino —
E solo tu potrai ascoltare —

C’è un piccolo dolore —
Che sembra quasi gioia —
E se non fosse gioia —
Sarebbe più curioso — se fosse —
Ma entrambi — sono curiosi —

E perciò — se mi vedi —
Con il cuore così calmo e grave —
È perché il giorno d’estate
Sta prendendo un lungo, lungo addio —

Graziella Di Grezia Graziella Di Grezia

Graziella Di Grezia

Grazyella, alias di Graziella Di Grezia, è medico radiologo, poetessa, scrittrice e pianista classica, giornalista. Madre di tre figli, unisce arte e scienza per promuovere il benessere artistico. Ha pubblicato diverse raccolte di poesie e ideato il progetto "Cartoline Poetiche Postali" (Mail Poetry Project), che fonde arte postale e poesia. Promotrice e organizzatrice di spettacoli letterario-musicali, ha ricevuto numerosi premi per il suo impegno culturale e professionale.

Ultimi articoli di Graziella Di Grezia