-di Giuseppe Esposito- Il Presepe napoletano, e sia chiaro che ci riferiamo a quello popolare e non a quello colto e, nemmeno, Leggi....
-di Giuseppe Esposito- La ventottesima figura del presepe napoletano è quella di bambini, sebbene ormai non sia, oggi, più sempre presente. Anch’essi Leggi....
-di Giuseppe Esposito- La ventisettesima figura essenziale del presepe napoletano è il monaco. Essa è il simbolo dell’unione tra sacro e profano. È un Leggi....
di Giuseppe Esposito- Sparse sullo scoglio, nei suoi anfratti e tra le rocce, vi sono numerose figure umane, accompagnate dai loro animali, Leggi....
di Giuseppe Esposito- I mendicanti zoppi, ciechi, storpi sono figure solo apparentemente marginali, nel presepe napoletano. Essi rappresentano in realtà quelle anime Leggi....
di Giuseppe Esposito- Proseguiamo il nostro viaggio nel presepe napoletano scendendo attraverso lo scoglio, lungo i numerosi viottoli, che menano alla grotta Leggi....
È appena uscito il primo libro di racconti dello scrittore Franccesco Pasqual, “Origami” (Simple Edizioni) le vendite del quale saranno totalmente devolute a Leggi....
di Antonietta Doria- Il proverbio recita “Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia !” In realtà non è proprio così. E’ infatti Leggi....