L’Auditorium della musica di via De Renzi dedicato a Fulvio Maffia La proposta di Enrico Indelli, Presidente CdA Fondazione Scuola Medica Leggi....
-di Giuseppe Esposito- Ai primi di dicembre Napoli diventa una delle mete più ambite di tutto il Mediterraneo. La città assume unaria Leggi....
-di Giuseppe Esposito- Siamo arrivati in questo nostro viaggio al Natale ed è quindi doveroso tralasciare per il momento la descrizione di altre Leggi....
di Giuseppe Esposito- I mendicanti zoppi, ciechi, storpi sono figure solo apparentemente marginali, nel presepe napoletano. Essi rappresentano in realtà quelle anime Leggi....
di Giuseppe Esposito- Procediamo attraverso i sentieri del nostro presepe napoletano. Dopo Benino incontriamo il Mulino. Normalmente è riprodotto un mulino a vento Leggi....
-di Giuseppe Esposito- Una figura non più così frequente nei presepi di oggi è la quarantatreesima che era chiamata Maria ‘a purpetta. Essa Leggi....
-di Giuseppe Esposito- La ventottesima figura del presepe napoletano è quella di bambini, sebbene ormai non sia, oggi, più sempre presente. Anch’essi Leggi....
di Giuseppe Esposito- La trentacinquesima figura del nostro presepe napoletano è costituita dell’uomo che cerca con la lampada. Essa rappresenta l’animo Leggi....
Oltre alle numerose cerimonie e ai rituali di stampo religioso, il Natale si accompagna ad altre tradizioni come l’allestimento del presepe Leggi....