di Claudia Izzo- Tra le macerie della Seconda Guerra Mondiale, dopo 22 anni di dittatura fascista, il 2 giugno 1946, con un referendum gli italiani Leggi....
-di Pierre De Filippo- C’è voluta un’altra, rovente, nottata per appianare tutti i nodi che erano emersi rispetto alle tanto agognate Leggi....
di Claudia Izzo- La ricordiamo bellissima e con voce potente allo Stadio Simonetta Lamberti di Cava de’ Tirreni nel 1990 con l’organizzazione Leggi....
-di Claudia Izzo- 17.58, l’ora della strage. Ed in questo preciso istante noi rendiamo onore, nel nostro piccolo con questo articolo. Per Leggi....
In te sono stato albume, uovo, pesce, le ere sconfinate della terra ho attraversato nella tua placenta, fuori di te sono contato Leggi....
-di Claudia Izzo “God Save our gracious Queen! Long live our noble Queen, God save the Queen! Send her victorious, happy and Leggi....
-di Claudia Izzo Non sempre ciò che riteniamo essere favole hanno un lieto fine, semplicemente perchè, il più delle volte, non sono Leggi....
“La fissazione della giornata lavorativa normale è il risultato di una lotta multisecolare tra capitalista e operaio” scriveva Marx ne Il Capitale. A Leggi....
I gradi di libertà si misurano in fatti. I gradi di libertà sono gradini di superiorità, sono scale di piacere steso al Leggi....
-di Nicola Olivieri- Che strano 25 aprile festeggiamo oggi, ancora con la guerra in Ucraina voluta dalla Russia e tanta fame di libertà. Leggi....