Non ci sto

di Giuseppe Moesch*

Non ci sto. La libertà di pensiero è la più alta forma di espressione dell’essere umano. Nessun Ministro, nessun leader, nessun opinion maker potrà mai impedirmi di esprimere il mio pensiero.

Sono il più modesto degli assertori di questo principio ma sono coerente con il comportamento di grandi pensatori da Socrate, a Giordano Bruno a Mazzini, che su questi valori espressi nei diritti dell’uomo ha fondato la Giovane Italia e poi la Giovane Europa, movimenti dai quali nacque il Partito Repubblicano.

Capisco da quello che leggo su quello che viene definito quotidiano del PRI, esponenti di spicco, dirigenti di quella struttura che ha rinnegato le proprie radici in una consorteria di lestofanti, pur richiamandosi a quei principi scrivano cose aberranti per evitare il dissenso dei loro padroni del PD, ma le idee di quei grandi non moriranno per questo.

Fortunatamente, come durante il Risorgimento alcuni spiriti conservano ancora quei valori, e la piccola fiammella riuscirà ad infiammare ancora i cuori di giovani resistenti, per un futuro meno buio.

 

  • Già docente ordinario presso università degli Studi di Salerno

 

Giordano Bruno Campo dei Fiori cropped.jpg/ Statue of Giordano Bruno by Ettore Ferrari (1845-1929), Campo de’ Fiori, Rome.Jastrow. cropped detail made by User:Nolanus. Public domain

Giuseppe Moesch Giuseppe Moesch

Giuseppe Moesch

Napoletano, già professore ordinario di Economia Applicata, prestato alla politica ed alle istituzioni nazionali ed internazionali, per le quali ha svolto incarichi e missioni viaggiando in quasi cinquanta Paesi attraversando l’umanità che li popola. Oggi propone le sue riflessioni scrivendo quando non riesce a capire quelle degli altri.

Ultimi articoli di Giuseppe Moesch