Salendo per via Duomo, nel cuore del centro storico di Salerno, appena pochi passi più in là della chiesa di Sant’Agostino, Leggi....
Nella parte più orientale del perimetro storico di Salerno si colloca l’antica e unica porta ancora presente in città, la cosiddetta “Leggi....
Lungo il percorso della Bonifica della Valdichiana romana e Val di Paglia, realizzato per volontà del Ministero dello Sviluppo Economico Patto-Vato e Leggi....
“Qual dolor fora, se de li spedali di Valdichiana tra il luglio e il settembre e di Maremma e di Sardigna i Leggi....
La storia del Vescovo di Salerno Bernaldo, in carica nel Capoluogo, in piena epoca longobarda, tra l’850 e l’860 d.C. (fonte Leggi....
Negli ultimi decenni, soprattutto in area informatica e con l’avvento di internet, l’informazione così come l’intrattenimento online è costantemente intervallato Leggi....
Dal 29 dicembre scorso e fino al 27 gennaio 2024, presso l’Archivio di Stato di Salerno, in Piazza Abate Conforti nel centro storico di Leggi....
“A volte basta una canzone”: in Sant’Apollonia mostra pittorico-sonora dell’artista
All’interno della chiesa di Sant’Apollonia, nel centro storico orientale, da giovedì 28 dicembre al 7 gennaio 2024, è allestita la mostra pittorica e sonora Leggi....
All’interno della trecentesca Sala San Lazzaro, col suo caratteristico filare di eleganti colonne di spoglio di epoca romana che sorreggono un Leggi....
Oltre alle numerose cerimonie e ai rituali di stampo religioso, il Natale si accompagna ad altre tradizioni come l’allestimento del presepe Leggi....