La natura si sa è ricca di bellezza e sa stupirci sempre con la sua magia e il Diphylleia Grayi ne è una dimostrazione. Leggi....
-di Antonietta Doria- L’Assemblea delle Nazioni Unite del 1 Novembre 2005 ha designato il 27 gennaio come giornata per commemorare l’Olocausto in base Leggi....
La bellezza dei simboli, a tavola- di Antonietta Doria- In Calabria, il fico, prima essiccato, poi farcito con noci, mandorle, canditi, cioccolato. è Leggi....
di Antonietta Doria- Il 17 dicembre scriveva su Telegram «Mi presento, mi chiamo David e voglio fare una sparatoria a scuola e possibilmente Leggi....
di Antonietta Doria – Cruenta la sparatoria che si è avuta presso la Facoltà di Lettere, Filosofia e Arte dell’Università di Praga. Il Leggi....
-Il tartan, in Italia conosciuto come “scozzese”, è un disegno a quadri ottenuto intrecciando dei fili colorati, precisamente un tessuto in lana delle Leggi....
di Antonietta Doria La Stella di Natale è la pianta che ritroviamo in ogni luogo durante il periodo natalizio, ma non tutti conoscono Leggi....
Un biglietto speciale con su il disegno di una donna che si oppone alla violenza perpetrata contro sè e contro tutte le Leggi....
di Antonietta Doria- In questa notte, tra sabato 28 e domenica 29 ottobre, torniamo all’ora solare. Esattamente alle 3 di notte dovremo far fare Leggi....
Tra i 300 ed i 500 morti, la maggior parte donne e bambini. Questo la situazione in seguito al raid israeliano che ha colpito Leggi....