Quando la lettura diventa un video con “L’apprendista lettore”
Si svolgerà nella mattinata di lunedì 12 maggio, presso l’auditorium dell’IIS Della Corte Vanvitelli di Cava de’Tirreni, la premiazione della quarta edizione de L’apprendista lettore, concorso rivolto agli studenti del primo ciclo, promosso dall’Associazione L’Iride con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni. La manifestazione inizierà con i saluti dell’Assessore all’Istruzione del Comune di Cava de’ Tirreni, avv, Lorena Iuliano e della dirigente del Della Corte-Vanvitelli, prof. Franca Masi.
“L’apprendista lettore” nasce per proseguire l’impegno culturale dell’attore Peppe Basta, immortalato nel logo del concorso, rivolto al mondo dell’infanzia e dell’adolescenza.
L’edizione 2025 ha coinvolto ben 348 studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado, che – guidati dai loro insegnanti – hanno realizzato brevi audiovisivi ispirati ai libri “I racconti di Bosco Alato” di Stefania Di Loreto (Mimebù) e “Tanto non boccia nessuno” di Viviano Vannucci (Einaudi), vincitori del Premio Simonetta Lamberti – sezioni “bambini” e “ragazzi” nella 41esima edizione del Premio Città di Cava de’ Tirreni.
Gli audiovisivi sono stati pubblicati sulla pagina Facebook de L’Iride, ricevendo visualizzazioni, voti e commenti da migliaia di persone.
La giuria tecnica – composta da Alfonsina De Filippis (insegnante), Lorenzo Sorrentino (CRM Analyst, Giffoni Innovation Hub), Claudio Crescenzo (designer e videomaker), Claudia Izzo (giornalista), Stefania Di Loreto e Viviano Vannucci (insegnanti e scrittori) – ha selezionato i vincitori. A ciascuno spetterà un premio di 50 euro in buoni libro, offerti da Mondadori Store di Cava de’ Tirreni. Alle classi classificate ai primi tre posti di ciascuna sezione sarà donato il “Taccuino de L’apprendista lettore”, realizzato grazie al contributo della BCC Monte Pruno.
I video vincitori saranno proiettati nel corso della cerimonia di premiazione che avrà come ospite d’onore lo scrittore toscano Viviano Vannucci.
«Ringraziamo le scuole di Cava, le dirigenti e le docenti per l’appassionata partecipazione – dichiara Maria Gabriella Alfano, presidente de L’Iride–. Il concorso ha valorizzato il lavoro didattico partendo dai libri, attraverso strumenti innovativi che hanno stimolato creatività e competenze degli studenti. La pubblicazione online ha inoltre permesso una grande condivisione, portando i temi trattati dai ragazzi a un vasto pubblico. Un ringraziamento particolare al Comune di Cava de’ Tirreni e all’Assessore all’Istruzione, avv. Iuliano».
La giornata proseguirà con un attesissimo talk tra gli studenti dell’IIS Della Corte-Vanvitelli, ideatori del booktrailer del romanzo “Tanto non boccia nessuno e “ lo scrittore Vannucci nel quale saranno coinvolti anche gli alunni della scuola secondaria di primo grado.
L’incontro si inserisce tra gli eventi del progetto “Cava che legge” , finanziato dal Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL) per promuovere la lettura e la cultura,
