Giallo oro e rosso croccante nelle “patate cunzate”
San Gregorio Magno e Senise, insieme, per un piatto unico-
Uno dei momenti che ha il potere di mettere tutti d’accordo si ha quando ci si mette a tavola …
Chi ha detto che solo un primo piatto o una seconda portata sono le parti principali di un pranzo di una cena? Anche un contorno, “allestito” nel modo giusto può eguagliare un primo o un secondo e rappresentare il momento “clou” di un pasto. Dubbi?
E’ il caso delle patate “condite” , l’unione gastronomica tra San Gregorio Magno, comune del salernitano, e Senise, borgo del potentito.
Protagoniste del piatto, le patate di montagna rigorosamente gregoriane, abbinate ai peperoni rigorosamente cruschi ,croccanti, senisesi.
Le patate devono essere lessate e sbucciate e i peperoni cruschi soffritti.. Il tutto poi si unisce con l’aggiunta di sale e olio extravergine d’oliva.
I peperoni, quelli lunghi, dalla polpa sottile, verdi e rossi vengono disposti l’uno vicino all’altro- anche intervallati tra loro- a formare le caratteristiche “collane”, grazie ad un filo di cotone che li unisce dal picciolo. Vengono così fatti essiccare al sole.. Collane di vero gusto e di antichi sapori.
Dunque, patate e peperoni, ingredienti semplici e genuini e si avrà .. un vero e proprio gioiello in cucina!
La preparazione è semplice:
Ricetta
Ingredienti
• 70 g patate lesse
• 15 g peperoni cruschi
• sale
• pepe
• olio evo
Terminata la loro cottura- le patate vanno schiacciate e “impastate” con sale, pepe e olio extravergine d’oliva.
Mettete a scaldare un po’ di olio in un pentolino. Una volta caldo, immergete i peperoni cruschi, privati del picciolo e dei semini.
(ATTENZIONE: i peperoni si bruciano molto velocemente, bastano 2-3 secondi per lato e si gonfieranno senza bruciarsi)
Lasciateli scolare su un della carta assorbente e, una volta freddi, spezzettateli grossolanamente e salate a piacere.
Versateli sulle patate ed ecco un contorno profumato e saporito.
Questo contorno di solito viene usato per essere abbinato alla carne di coniglio.
