La Ricetta del Venerdì con lo chef Marianna Sessa: Tagliatelle con crema di zucca, mandorle e guanciale croccante

di Claudia Izzo

Tra i simboli più iconici della stagione autunnale vi è la zucca, conosciuta dagli Egizi quanto dai Romani, dagli Arabi quanto dai Greci, importata dai Fenici che la coltivarono lungo i fiumi italiani.

Definita da Plinio “Balsamo dei guai”, fu utilizzata dai Romani, una volta svuotata la polpa,  come contenitore per il sale, latte o cereali oppure ne venivano ricavate ciotole e posate. Poi, nel tempo, si preferì utilizzare i semi anziché la polpa e la zucca divenne una sorta di “frutto vuoto” che procurava all’uomo pochi semi e nulla più; di qui l’espressione “zucca vuota” per intendere una persona con poco intelletto. Ricordiamo Jack testa di zucca ne “Il mago di Oz”, lo spaventapasseri con la zucca al posto della testa.

Il colore arancio della zucca colora il nostro immaginario, ci fa sognare, ci trasporta in un mondo magico in cui tutto è possibile. Assaporiamo dunque la ricetta “Tagliatelle con crema di zucca, mandorle e guanciale croccante” ideata e realizzata per la rubrica Gusto di salernonews24 dalla chef salernitana Marianna Sessa

Ingrediente per 4 persone
Tagliatelle 360 gr
400 gr di zucca
150 gr di guanciale
100 gr di gorgonzola piccante
100 gr di mandorle pelate tostate
Cipolla ramata
Olio
Sale qb

Preparazione
Tagliamo la zucca a cubetti.
Soffriggiamo la cipolla nell’olio, appena appassita, aggiungiamo la zucca e facciamo andare.
A parte tostiamo velocemente le mandorle.
Rosoliamo anche il guanciale in una padella antiaderente, senza aggiungere olio.
Mettiamolo da parte anche il suo grasso.
Aggiustiamo con poco sale la zucca appena cotta, anche perché dobbiamo aggiungere il guanciale con il suo grasso.
Togliamo la zucca dal fuoco e mettiamo dentro il gorgonzola a pezzi e con un mixer frulliamo e facciamo diventare il tutto una vellutata.
Appena l’acqua bolle saliamo e cuociamo le tagliatelle.
Prima di terminare la cottura della pasta la passiamo nella crema di zucca,  aggiungiamo un po’ di acqua di cottura e mantechiamo, mettiamo infine il guanciale con il suo grasso e le mandorle tostate.
Impiattiamo e buon appetito!

Immagine di copertina di proprietà di salernonews24

Immagini interne di Pubblico Dominio

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e organizzatrice del Premio Nazionale Aristeia e di iniziative culturali sul territorio nazionale. Già membro della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è attualmente membro della Commissione Vigilanza. Docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull’emittente RCS75. Già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro “La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Ultimi articoli di Claudia Izzo