La parola a Sabino Cassese, Giudice Emerito della Corte Costituzionale
Si è tenuto ieri un interessante Webinar organizzato dal Tavolo Università di Salerno del partito Azione che ha visto protagonista il Giudice Emerito della Corte Costituzionale Sabino Cassese.
L’incontro è stato trasmesso in diretta Facebook sulla pagina Campania in Azione TV ed è stato moderato da Pierre De Filippo e Roberto Salvatore.
Il professore Cassese, stimolato dalle puntuali domande degli intervistatori, ha affrontato tematiche di vario tipo fornendo a tutti vari spunti di riflessione, partendo dalla personalizzazione del potere che ha, di fatto, svuotato le istituzioni del nostro Paese.
Molto importante e stimolante la riflessione fornita sulla Democrazia e sul fatto che “essa suscita aspettative che non mantiene in nessun caso”. Non si è mai realizzata la democrazia intesa nel suo senso aristotelico del termine, piuttosto si è realizzata nel senso espresso da Vittorio Emanuele Orlando, ovvero che quando votiamo, autorizziamo qualcuno ad esercitare un potere.
Cassese si è anche soffermato a lungo sulla crisi dei partiti e con essa la perdita dei luoghi di reclutamento, formazione e selezione del personale politico del futuro.
La perdita di appeal dei partiti ha portato “la politica” ad oscurare “le politiche”, così che si è diventati troppo attenti al “con chi stare” piuttosto che al “cosa e come fare”.
Un vero e proprio appello del professore Cassese è stato rivolto alle nuove generazioni, la futura classe dirigente, ovvero “un tempo il fattore determinante per crescere nella società era l’appartenenza ad un certo ceto, oggi l’unico fattore determinante è l’istruzione”.
Solo attraverso l’istruzione e la formazione continua possiamo costruire l’Italia di domani.
Per chi volesse rivedere il webinar, può trovarlo sia sulla pagina Facebook del Tavolo Università di Salerno che su quella di Campania in Azione.
