La danza degli angeli: tra amore e danza, il romanzo di Monica Lamanna

“Ora puoi ballare come se ti vedessero tutti”- di Claudia Izzo-

Monica Lamanna è una docente di materie giuridiche presso l’Istituto Tecnico, Antonio Genovesi di Salerno. Si è formata sui film americani,  come le ragazze di quel periodo, si è poi dedicata alla ginnastica artistica a livello agonistico. Ama il mare e andare in barca. Oggi, donna matura, tra un viaggio e l’altro a Verona dove ha insegnato, ha avuto finalmente il tempo di regalare alla carta i suoi pensieri, le sue idee.

Nasce così “La danza degli angeli” (Robin Edizioni).

La incontro innanzi ad un caffè.

Il libro sarà presentato oggi alle ore 18.00 presso la sala Conferenze del Museo Diocesano San Matteo in Largo Plebiscito. Presenta Pina Masturzo, docente di Lettere, intervengono Antonio Sica (speaker radiofonico), Claudia Peluso (attrice), Francesca D’Arienzo (ballerina). Francesca Ferretti è una ragazza italo americana che si trasferisce negli Stati Uniti per rincorrere il suo sogno, la danza, per studiare in una prestigiosa scuola. E’ lei la protagonista di questo romanzo la cui strada si incrocerà con quella di Jamie Conrad un brillante avvocato.  L’America sullo sfondo  quanto è importante?

Tanto. Appartengo a quella generazione di ragazze che si sono formate sui film americani. Abbiamo sognato ad occhi aperti…

Una storia d’amore che come ogni favola dovrà scontarsi con avverso destino che porterà i due protagonisti anche a  separarsi in attesa di un altro risvolto. Un libro che tratta d’amore, di passione…Cos’è per te l’amore?

E’ quella forza che ti da il coraggio di cambiare…

-Com’è nato questo libro?

Ho insegnato a Verona per un periodo. Una vita fatta di treni, di attese, con a casa tre figli ed un marito ad aspettarmi. Improvvisamente avevo del tempo per me ed ho scritto. E più scrivevo più mi piaceva.

Quanto è importante per te la scrittura?

Fondamentale. Leggendo ho imparato a scrivere. Così ho pensato di dar vita a capitoli dove i due personaggi potevano avere lo spazio di esporre i loro punti di vista. Un alternarsi di angolazioni diverse, maschile e femminile.

Progetti futuri?

Un altro libro che si snoda sempre attorno ad una storia d’amore. E’ la cosa che amo raccontare di più in assoluto. In fondo, cos’è una vita senza amore?

 

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e organizzatrice del Premio Nazionale Aristeia e di iniziative culturali sul territorio nazionale. Già membro della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è attualmente membro della Commissione Vigilanza. Docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull’emittente RCS75. Già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro “La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Ultimi articoli di Claudia Izzo