Attentato terroristico a Jaffa prima dei 200 missili su Israele

di Claudia Izzo-

Dopo l’attacco di Israele al Libano, non si è fatta attendere la risposta dell’Iran.

Theran passa all’azione come risposta al martirio del martire Ismail Haniyeh, di Sayyed Hasan Nasrallah, leader di Hezbollah e del martire Nilforooshan”.

Prima del lancio di centinaia di missili balistici Fatah, dall’Iran nei cieli di Tel Aviv e Gerusalemme,  a Giaffa nei pressi della stazione della metropolitana leggera  Erlich,  sono state uccise  otto persone, nove i feriti. Qui due terroristi hanno sparato e accoltellato i civili sulla metropolitana prima di attaccare persone per la strada, come ha riferito la Polizia, al suono di Allah Akbar. Poi sono stati essi stessi neutralizzati.

I missili, intanto,  sono stati intercettati e distrutti dalla contraerea statunitense;  il Pentagono parla di un attacco di portata doppia rispetto a quello dello scorso aprile.

“L’Iran ha commesso un grave errore stasera e ne pagherà le conseguenze”, ha affermato il premier israeliano Benyamin Netanyanu. L’Iran, entrato in stato di guerra non da scampo a nessuno: colpirà i Paesi che intervengono direttamente o si lasciano coinvolgere da Israele contro l’Iran.

Non si vede tregua, ma infuocati tempi di guerra avanzano spietati.

.

 

 

 

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e organizzatrice del Premio Nazionale Aristeia e di iniziative culturali sul territorio nazionale. Già membro della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è attualmente membro della Commissione Vigilanza. Docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull’emittente RCS75. Già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro “La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Ultimi articoli di Claudia Izzo