“Il Cristo di Dalì a Roma”

di Mariapia Vecchione-

Roma caput mundi si prepara al Gubileo 2025, la mostra presso la chiesa di San Marcello al Corso è la prima tappa dell’anno santo.
“Il Cristo di Dalì a Roma” è il titolo suggestivo e significativo, capace di racchiudere l’essenzialità artistica dell’esposizione, nata per la rassegna “Giubileo è cultura”, anche detto “il Cristo di Port lligat”, olio su tela; l’opera del 1951, presentata nella chiesa della capitale arriva eccezionalmente da Kelvingrove Art Gallery and Museum, Glasgow, ed è per la prima volta esposta accanto ad un oggetto che rappresenta il cuore pulsante della realizzazione di Dalì, ispirazione del genio surrealista: il disegno reliquia del Cristo Crocifisso, inchiostro su carta.

Nato nel 1572 dall’intuizione artistica di San Giovanni della Croce, si racconterebbe dell’opera che essa sia nata dopo una rivelazione mistica.
Oggi l’opera d’arte è conservata nel reliquario del santo al Monasterio de la Encarnación di Ávila, un evento raro ed esemplare, le due opere unite in un dialogo artistico costante, sono opportunità per milioni di visitatori che avranno occasione di ammirare entro giugno l’opera del Cristo e il disegno-reliquia, giunto a Roma grazie al vescovo di Ávila, Monsignor Jesús Rico García.

La reliquia racchiude speranza, quella dei fedeli, la stessa espressa dall’opera di Dalì grazie al Cristo che nell’oscurità è come sospeso, dall’alto di un mondo che sembra riscattarsi dalla morte del salvatore.

Attento il lavoro del curatore della mostra, Don Geretti che ci parla del Cristo di Dalì come di un’opera nata dopo un profondo ritiro spirituale dello stesso artista nello studio a Port lligat. Una serenità da cui trae la condizione per la nascita dell’opera pittorica che nella parte inferiore è costituita dallo sfondo paesaggistico di Port lligat, diventata scenario rappresentativo dell’intero mondo, un porto di salvezza a cui l’umanità approda.

Il buio nella parte superiore dell’opera coinvolge lo sguardo del pubblico, le tenebre da cui il Cristo emerge nella sua divina bellezza.

13 maggio – 23 giugno.
Il Cristo di Dalì, il Giubileo è cultura.
Chiesa di San Marcello, piazza San Marcello 5 Roma.

 

Immagini per gentile concessione dell’Ufficio Stampa del Giubileo, Dicastero per l’Evangelizzazione.

Mariapia Vecchione Mariapia Vecchione

Mariapia Vecchione

Mariapia Vecchione su SalernoNews24 accompagna il lettore alla scoperta di una realtà autentica, critica e audace. La sua formazione umanistica permette al suo sguardo di ricercare inestimabili meraviglie. Appassionata di arte contemporanea, fotografia, food&wine e viaggi, ma consapevole che “il viaggio più lungo è il viaggio interiore” (D. Hammarskjöld)

Ultimi articoli di Mariapia Vecchione