Domenica 26 settembre a Salerno si inaugura la nuova sede di Colori Mediterranei

-di Claudia Izzo

Grande entusiasmo a Salerno per l’inaugurazione della nuova sede dell’Associazione di promozione Sociale, “Colori Mediterranei” che si terrà domenica 26 settembre alle ore 19,00 in via Sichelgaita 76/C,  presso l’ex Scuola Elementare. Alla presenza del Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli e dell’Assessore alle Politiche Sociali, Nino Savastano, uno spazio prima abbandonato è stato dunque dato in gestione all’associazione salernitana, che lo ha ristrutturato conferendogli nuova vita e splendore.

Fondata nel 2008, l’associazione capitanata dal vulcanico Claudio Carbone è diventata, anno dopo anno, un punto di riferimento per appassionati della fotografia, una fucìna di amici che ha da sempre organizzato incontri, mostre, escursioni, laboratori, seminari, momenti di confronto sottolineando l’importanza della fotografia come forma d’arte, come linguaggio universale in grado di favorire l’aggregazione e l’interazione tra le persone avendo la rara capacità di catturare un mondo in uno scatto trasmettendo emozioni pure.

Chi ha avuto il piacere di conoscere questa realtà dei Colori Mediterranei sa bene che è una realtà che include, che tende alla progettualità ed alla concretezza, che sa creare eventi e partecipare a quelli altrui con uno raro spirito di gruppo.

“Si aggiunge – dichiara il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli – un altro tassello al vasto programma di politiche sociali costruito in Città. Il Comune di Salerno sostiene chi intende costruire spazi di crescita socio- culturale. Il quartiere e la Città – aggiunge l’Assessore Savastano – potranno contare su esperti, impegnati gratuitamente per costruire spazi di aggregazione e di diffusione di saperi e competenze, soprattutto affiancando il mondo giovanile per costruire e condividere ulteriori momenti di socialità e di scambio culturale”.

“Questa nuova sede rappresenta per noi di Colori Mediterranei un meraviglioso traguardo”,  ha commentato il Presidente Claudio Carbone. “Si realizza un sogno che attendevamo da molto tempo. Infatti, in passato siamo sempre stati un pò raminghi riuscendo però sempre a realizzare tutti i nostri progetti. Con questo nuovo spazio, per cui ringrazio a nome di tutti il Sindaco Vincenzo Napoli e l’assessore Nino Savastano per l’interessamento, potremo lavorare ancora meglio dedicandoci alle nostre attività incentrate sulla fotografia e rivolte al sociale. E’ bello vedere un sogno concretizzarsi grazie all’impegno delle istituzioni e dei 52 soci che si sono improvvisati operai e uniti, dopo mesi di intenso lavoro, hanno dato vita ad uno spazio abbandonato.”

E se, come sosteneva Henri Cartier Bresson – definito l’occhio del secolo – “una fotografia non è né catturata né presa con la forza. Essa si offre. È la foto che ti cattura“, aspettiamo di essere catturati dalle fotografie dei Colori Mediterranei, pronti ad aprire le porte del loro “tempio”.

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e organizzatrice del Premio Nazionale Aristeia e di iniziative culturali sul territorio nazionale. Già membro della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è attualmente membro della Commissione Vigilanza. Docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull’emittente RCS75. Già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro “La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Ultimi articoli di Claudia Izzo