Terra del Fuoco – Ushuaia, la città più meridionale della Terra.
-di Maria Gabriella Alfano
Arrivo in aereo a Ushuaia, l’unica città dietro la cordigliera della Ande. Ushuaia è anche la città più meridionale del Pianeta.
Mi immergo nella natura del Parco Nazionale della Terra del Fuoco, ricco di biodiversità. Si trova a circa dodici chilometri da Ushuaia. Nel Parco vegetano alberi come la lenga, il faggio subantartico, numerose specie di felci, orchidee piccole. Sugli alberi ci sono vischi e molti licheni. Anche la fauna è estremamente ricca. Tra i mammiferi ci sono il guanaco, la volpe rossa, la lontra di fiume, pipistrelli, i tucu-tucu.
Passeggiare nella natura godendo del paesaggio cui fa da sfondo la cordigliera delle Ande è fantastico. Un sentiero in cui sono visibili le dighe realizzate dai castori mi porta al Rio Lapataia ed alla Laguna Verde.
Percorrendo la Ruta Nacional n.3 giungo alla Bahia Lapataia. Sono emozionata per la vicinanza all’Antartide che si trova al di là del mare, a circa 1000 chilometri.
