di Denata Ndreca- Mi chiedo molte volte come era il suo passo, se Livorno era un po’ stretta per le sue Leggi....
di Graziella Di Grezia- Oggi vi propongo una sorta di staffetta poetica. “ A vivere in una piccola città ” è un componimento scritto da Leggi....
di Graziella Di Grezia- Oggi rileggiamo Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832), uno dei più grandi autori della letteratura tedesca che ha incentrato Leggi....
di Graziella Di Grezia Oggi rileggiamo i versi dedicati al Natale dalla poetessa milanese Alda Merini (1931-2009). Donna nata il giorno di Leggi....
di Sergio Del Vecchio- Grande partecipazione e coinvolgimento per l’evento delle Cartoline Musicali, il nuovo format del Mail Poetry Project®, ideato Leggi....
Un evento unico che unisce arte visiva, poesia e musica dal vivo, con il nuovo format di Grazyella presso il Caffè Hope. Leggi....
di Graziella Di Grezia Oggi rileggiamo Montale, poeta amato e temuto da generazioni di studenti. Eugenio Montale (Genova 1896-Milano 1981) è stato una figura Leggi....
di Denata Ndreca- Il mio mondo – Poesie di Griselda Doka Come una bambina che si deve spogliare perché soffre il caldo, così Leggi....
di Graziella Di Grezia Oggi rileggiamo una poesia o meglio un poema, o meglio ancora cento miliardi di poemi, opera compositiva sui Leggi....
di Graziella Di Grezia- Oggi rileggiamo una lirica di Giorgio Caproni “Oh Cari”. Uno dei più grandi esponenti della poesia del Novecento, Leggi....