di Claudia Izzo Ha cercato di documentare quanto sta accadendo in Ucraina come il suo lavoro e la sua passione dettava e Leggi....
di Pierre De Filippo- È un Zelensky carichissimo – nel senso di concentrato e sul pezzo, ci mancherebbe – quello che oggi parla, scrive, interviene, Leggi....
di Antonino Papa- Nell’ottobre ’62 USA ed URSS arrivarono ad un passo dal conflitto, cosa accadde e perché il peggio fu scongiurato ? Leggi....
di Pierre De Filippo- Un’altra volta il sole è sorto ed un’altra volta siamo qui a resocontare i fatti della notte Leggi....
di Pierre De Filippo- Nel 1947, Primo Levi pubblicava per la prima volta Se questo è un uomo. Ad oltre settant’anni di distanza, Leggi....
di Pierre De Filippo- Inizia una ventina di minuti prima delle 10 l’incontro tra Sergej Lavrov, Ministro degli Esteri del Cremlino, ed Leggi....
La versione di Madre Russia è che, come sempre viene detto nelle guerre per nacondere i crimini di guerra, nell’ospedale pediatrico e Leggi....
-di Pierre De Filippo- Riprende più virulenta che mai l’offensiva russa in Ucraina, parallelamente ai negoziati “di pace”. Da Odessa – esplosioni Leggi....
– di Edoardo Maria Duilio- Sin dal primo giorno dell’invasione russa in Ucraina si era arruolato nelle Forze Armate ed era fiducioso Leggi....
di Pierre De Filippo- Il dodicesimo giorno di guerra non ci restituisce notizie particolarmente diverse da quelle degli ultimi giorni: ancora bombardamenti, Leggi....