All’interno del magnifico quadriportico medievale della Cattedrale di Salerno, sul lato destro, non lontano dal sarcofago di Antonio Syrraca, vescovo di Leggi....
Alle propaggini meridionali della complessa catena dei Monti Picentini il cui ampio panorama spazia su tutto il Golfo di Salerno, dalla Costiera Leggi....
Alla fine di via Mercanti (l’antica via Drapparia) laddove si dipartono via Arechi e via Dogana Vecchia, s’incontra l’elegante Leggi....
Percorrendo Via Foria a Napoli, l’antica strada di Forino che fino a qualche secolo addietro altro non era che un grande Leggi....
La storia che segue, assai singolare, racconta di un evento accaduto nel medioevo, una leggenda che ha tutte le caratteristiche di un Leggi....
A poca distanza dalla linea di costa, nel lembo meridionale più estremo del Comune di Salerno, l’antica Torre Picentina si presenta Leggi....
“Ieri alle 11, presenti le autorità Civili, Militari e Fasciste, moltissime notabilità, un gruppo di elegantissime Signore, le Sezioni dei Combattenti della provincia Leggi....
E’ di alcuni giorni fa l’iniziativa dell’orchestra dell’Opera di Odessa, che alla presenza di alcune decine di persone riunite Leggi....
L’Ucraina e, in particolare, la capitale Kiev, da giorni sotto assedio dell’esercito russo, sono lo scenario drammatico di un conflitto Leggi....
Ci troviamo nella storica “Casa del Combattente” la cui realizzazione risale al 1925 su progetto, dell’anno prima, dell’Ing. Vincenzo Naddeo. E’ Leggi....