Percorrere le vie del centro storico di Bologna, camminando sotto i suoi caratteristici portici o per gli slarghi e le numerose piazze, è Leggi....
Come ogni anno a Natale, le chiese di Salerno s’impreziosiscono, ospitando al loro interno, il proprio presepe, una tradizone rispettata da Leggi....
Culturaurbana – di Daniele Magliano- A un passo dal Natale, la più bella e gioiosa festa dell’anno, ci ha lasciati, purtroppo, un Leggi....
Culturaurbana-di Daniele Magliano- Fin dai primi anni del XX secolo, si affrontava a Salerno un lungo Leggi....
Culturaurbana-di Daniele Magliano- Tra le tante antiche leggende della città di Salerno, alcune di esse si focalizzano su di un personaggio in Leggi....
Culturaurbana-di Daniele Magliano- L’ingresso meridionale del popoloso quartiere “ Carmine ” di Salerno si apre con una bella piazza alberata sulla quale si Leggi....
Culturaurbana-di Daniele Magliano C’è una bellissima leggenda d’epoca angioina, che intreccia la cronaca di fatti realmente accaduti nella città di Salerno Leggi....
Culturaurbana- di Daniele Magliano- Nel centro storico di Salerno esiste un quartiere che, forse più degli altri, conserva un fascino particolare dipeso Leggi....
Culturaurbana- di Daniele Magliano- Luogo principale e cuore spirituale della Cattedrale di Salerno dedicata all’Apostolo San Matteo, la Cripta custodisce le Leggi....
Cultura urbana- di Daniele Magliano- Salerno, come tante città, conserva un ricco patrimonio culturale di storie e racconti legati a eventi di Leggi....