Posizionata al centro di un ampio ventaglio di vallate e a breve distanza dalle Alpi Cozie, nel punto più stretto della Pianura Leggi....
“Exultet jam angelica turba coelorum! Exultet divina mysteria! Et pro tanti Regis victoria……” Esulti ormai l’angelica schiera dei cieli! Esultino i Leggi....
Nel pieno centro storico della città di Salerno, in prossimità dell’ingresso principale della Cattedrale, vi è una sorta di slargo il cui Leggi....
Nell’ambito delle “Giornate di Primavera” del FAI (Fondo Ambiente Italiano), nell’elegante cornice del Museo Diocesano “San Matteo” e, in particolare, Leggi....
Salendo via Duomo, nel cuore del centro storico di Salerno, e una volta giunti in cima, il visitatore ha quasi la sensazione Leggi....
Camminando lungo l’elegante slargo di Piazza Sedile di Portanova ad est del centro storico, a pochi passi dalla signorile Portanova della Leggi....
Non più di 4 anni fa furono inaugurati, nel Vicus Amalphitanorum, antico borgo legato all’attività della pesca, al commercio marittimo, alla lavorazione Leggi....
Il percorso storico-architettonico e urbanistico da me intrapreso attraversa alcuni tratti del cuore della città di Salerno, toccando le aree ancora esistenti Leggi....
L’elegante ex Seminario Diocesano Salernitano (attualmente sede del Museo Diocesano) realizzato dopo il Concilio di Trento su volere dell’arcivescovo Gaspare Leggi....
Chiunque percorra Largo Plebiscito, nella parte nord-est del centro storico di Salerno, difficilmente può non accorgersi di un edificio religioso assai singolare Leggi....