In prossimità delle antiche mura meridionali di Prato, risalenti al XIV secolo (terza e ultima cerchia) non lontano dal vecchio bastione di Leggi....
A trenta chilometri da Siena, tra le dolci colline della Val di Merse, il piccolo comune di Chiusdino accoglie nel suo territorio, Leggi....
Lo scorso 26 Luglio, presso il Salone d’Onore del Comune di Cava de’ Tirreni, è stato presentato il piano progettuale esecutivo del Museo Leggi....
L’area collinare della città di Salerno, in particolare quella a nord-est del Capoluogo, ospita al suo interno un gran numero di Leggi....
Nell’ambito del programma di trasformazione e riqualificazione previsto dal PUC (Piano Urbanistico Comunale) di Salerno, nell’area sud-orientale dalle città, lato Leggi....
È di stamattina la bella notizia che tutti i bolognesi e non solo aspettavano da tempo: il simbolo storico-urbanistico della città emiliana, i Leggi....
Nel quadro della riqualificazione urbana dell’area orientale di Salerno, è di questi giorni la definitiva presentazione del progetto dell’ex Opificio Antonio Leggi....
Tra le tante le leggende che aggiungono colore alla storia della città di Salerno, una in particolare si lega strettamente all’origine Leggi....
Nell’area meridionale del quartiere Fornelle (antica area urbana posta a occidente del centro storico di Salerno così denominata per la presenza, Leggi....