A Napoli c’è la fermata della metropolitana più bella del mondo. La stazione Toledo della Linea 1 alcuni anni fa fu riconosciuta come Leggi....
COMUNICATO STAMPA Ceci n’est pas un blasphème – Il Festival delle arti per la libertà d’espressione contro la censura religiosa, Leggi....
Non è mai facile parlare di una persona che ci ha lasciato all’improvviso. Diventa ancora più difficile parlarne quando questa persona ha 44 Leggi....
Uno tra i più recenti report di vendite del settore editoriale, racconta di un incremento nelle vendite di libri del 27%: un risultato Leggi....
Estate 2012. Ho da poco finito di leggere “Il teatro di Sabbath” di Philip Roth. Cosa avrei potuto leggere dopo? In quale volume Leggi....
Sono anni che leggo e frequento librerie e da altrettanto tempo mi pongo sempre la stessa domanda: perché scelgo di comprare o Leggi....
Circa dieci anni fa decisi di dedicarmi ad un lavoro fotografico sulla mia città per cui macinai molti chilometri a piedi percorrendola Leggi....
“Le fotografie si fanno con i piedi” questo uno degli aforismi più noti attribuiti a Koudelka. Quando ho iniziato ad interessarmi di Leggi....
La Shoah non ha bisogno della giornata della memoria perchè va ricordata sempre e tutti i giorni tutti noi dovremmo avere un Leggi....
Parlo spesso in questo spazio di come la memoria venga meglio supportata grazie all’ausilio dell’immagine fotografica. Questa mia tesi (per Leggi....