I morti servono, non c’è dubbio. Aiutano a migliorare la società, consentono a tutti noi una migliore qualità della vita. Sono impazzito? Leggi....
Il romanzo LA TRIONFERÀ di Massimo Zamboni (edizioni Einaudi) è una fotografia. Anzi, per essere più precisi, è un rullino di immagini in sequenza Leggi....
Un altro grande fotografo ci ha lasciato. Sembra che da qualche tempo a questa parte, chi pratica la fotografia a vari livelli, Leggi....
Periodo davvero triste quello che sta vivendo la fotografia in questi giorni. Dopo la recente scomparsa di Piergiorgio Branzi, ci ritroviamo a Leggi....
Il nome di Piergiorgio Branzi a molti non ricorderà nulla. La ragione è molto semplice: era un fotografo discreto, silenzioso e consapevole. In Leggi....
Prima di parlare di un libro, di raccontarlo, di provare a dire qualcosa su quel testo, bisogna leggerlo. Con calma, con la Leggi....
“Cronache da una città che trattiene il respiro” è il titolo di questa iniziativa che ritengo fondamentale segnalare ai nostri lettori. Si tratta Leggi....
Dormo poco e leggo troppo. Da anni è così e oramai mi ci sono abituato. Quando poi al tuo fianco dorme un trattore Leggi....
“Il cinema ha cambiato formato”. Con questo claim si è inaugurato a Napoli un torrido weekend dedicato ai Nastri d’Argento, manifestazione che Leggi....
Abbiamo imparato a conoscere l’Ucraina. Prima di questi giorni atroci e folli sapevamo davvero poco di questi Stato ai confini con Leggi....