-Giuseppe Esposito- Varie sono le figure umane del presepe legate al simbolismo dell’acqua. Esse formano in pratica una triade irrinunciabile nella Leggi....
-di Giuseppe Esposito- Tra gli elementi tipici e più suggestivi presenti sullo scoglio del presepe napoletano vi è sicuramente l’acqua che è l’Leggi....
di Giuseppe Esposito- Sul ripiano più basso del nostro scoglio troviamo, tra la Grotta della Natività e l’osteria, alcune figure di Leggi....
di Giuseppe Esposito- Sparse sullo scoglio, nei suoi anfratti e tra le rocce, vi sono numerose figure umane, accompagnate dai loro animali, Leggi....
-di Giuseppe Esposito- Proseguiamo il nostro viaggio nel presepe napoletano scendendo attraverso lo scoglio, lungo i numerosi viottoli, che menano alla grotta Leggi....
-di Giuseppe Esposito- Abbiamo già detto che quella del presepe è stata riconosciuta come arte anche se annoverata tra quelle minori. Nonostante che Leggi....
Il presepe napoletano è ormai considerato un’arte e come su tutte le arti esiste una copiosa letteratura in cui si fa cenno Leggi....
di Giuseppe Esposito – Mi torna in mente, in questi giorni che precedono il Natale, giorni flagellati dall’incertezza del futuro, giorni disperati, Leggi....
-di Giuseppe Esposito- Il Presepe napoletano, e sia chiaro che ci riferiamo a quello popolare e non a quello colto e, nemmeno, Leggi....
di Giuseppe Esposito- 8 dicembre, festa dell’Immacolata e data in cui si pone mano alla realizzazione del presepe. Anche quello napoletano deriva Leggi....