“La Malanotte”: Testimonianze celebri e storie dell’Alluvione che travolse la
“…San Salvatore senza cappuccio significava e significa per i salernitani bel tempo, tempo da scampagnate e da lunedì dell’Angelo. Da via Leggi....
“…San Salvatore senza cappuccio significava e significa per i salernitani bel tempo, tempo da scampagnate e da lunedì dell’Angelo. Da via Leggi....
L’interessante manifestazione delle “Giornate FAI d’Autunno” giunge al traguardo del decimo anno festeggiandolo su tutto il Territorio Nazionale il prossimo Leggi....
Sono talmente tante al mondo le piazze che possono considerarsi belle sia dal punto di vista architettonico che più strettamente emozionale, luoghi Leggi....
“La Piazza, nel suo significato urbanistico, può definirsi come uno spazio libero, limitato da costruzioni. Nell’edilizia cittadina la piazza rappresenta uno Leggi....
Di grande utilità se non indispensabili per molti, la loro invenzione, sicuramente tra le più interessanti della storia dell’umanità, ha modificato Leggi....
Tra le numerose leggende di condottieri, santi, maghi e imprese eroiche legate alla città di Salerno, una in particolare concentra la vicenda Leggi....
In prossimità delle antiche mura meridionali di Prato, risalenti al XIV secolo (terza e ultima cerchia) non lontano dal vecchio bastione di Leggi....
A trenta chilometri da Siena, tra le dolci colline della Val di Merse, il piccolo comune di Chiusdino accoglie nel suo territorio, Leggi....
Lo scorso 26 Luglio, presso il Salone d’Onore del Comune di Cava de’ Tirreni, è stato presentato il piano progettuale esecutivo del Museo Leggi....
L’area collinare della città di Salerno, in particolare quella a nord-est del Capoluogo, ospita al suo interno un gran numero di Leggi....