Il 10 dicembre 1830 ad Amherst, in Massachussetts (USA), nacque Elizabeth Dickinson da una famiglia borghese, non particolarmente ricca ma molto influente. Emily Norcross, Leggi....
-di Clelia Pistillo- Qualche giorno fa un uomo di Ancona di quarantacinque anni, all’uscita dello stadio di Empoli, è stato ripreso dalle Leggi....
La storia delle sorelle Mirabal e la scelta del 25 novembre. Con la risoluzione 54/134 del 17 dicembre 1999 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite dichiarò Leggi....
Il miglior modo di ricordare i morti è quello di pensare ai vivi.” Sandro Pertini Alle 19 34 del 23 novembre 1980, durante quella che è stata descritta Leggi....
-di Clelia Pistillo- I manifestanti No green pass, no vax, no mask sono persone che dall’inizio di questa pandemia hanno detto Leggi....
Intervista a Gabriella Vernieri, presidentessa dell’Associazione “Donne fuori dal comune”
-di Clelia Pistillo- Parliamo di donne e di inclusione con Gabriella Vernieri, molto attiva sul nostro territorio in qualità di presidentessa dell’Leggi....
-di Clelia Pistillo- “L’ Italia è un Paese gattopardesco, in cui tutto cambia per restare com’è. In cui tutto scorre per non passare Leggi....
-di Clelia Pistillo- Si è finalmente arrivati alla chiusura delle indagini sulle cause della morte di Luana D’Orazio, la giovane operaia di 22 Leggi....
Il 24 ottobre 2005, moriva a Detroit Rosa Parks-di Clelia Pistillo Il 1 dicembre 1955 la giovane operaia Rosa Parks aveva appena terminato il suo turno Leggi....
“ Voglio colorare i ricordi della guerra e se coloro questi brutti ricordi, allora cancello la guerra dalla mente delle persone” Queste le Leggi....