Presso la Casa del Volontario il convegno “L’Alzheimer”, la malattia dell’Inesistenza”.
OGGI, 4 dicembre, alle ore 17:30, presso la Casa del Volontariato, a Salerno, si svolgerà un convegno sulle problematiche connesse ad una malattia dalla diffusione allarmante, l’Alzheimer, intitolato “l’Alzheimer”, la malattia dell’Inesistenza”.
Il convegno, organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “LIBRARSI“, rientra tra le finalità civiche solidaristiche e di utilità sociale dell’associazione, Ente di terzo settore, che, in attuazione del principio di sussidiarietà, PROMUOVE E REALIZZA ATTIVITÀ DI INTERESSE GENERALE mediante FORME DI AZIONE VOLONTARIA, GRATUITA E DI MUTUALITÀ. Con il convegno l’associazione intende sensibilizzare il contesto socio/culturale locale nei confronti di problematiche afferenti gli anziani e di sollecitare le pubbliche istituzioni ad interagire concretamente con i bisogni sia dei malati sia dei familiari che li assistono.
Il convegno, coordinato dalla socia Maria Saponiero, si avvarrà dell’intervento dei medici specialisti Gerardo Iuliano e Rosalba Marino che illustreranno nei dettagli sia la patologia che i sistemi di prevenzione e di cura. Tale iniziativa, d’intesa con il Comune di Salerno, troverà un suo riscontro visivo nell’installazione di una panchina viola, emblema della malattia, in piazza Vittorio Veneto a Salerno, al fine di testimoniare l’impegno a costruire e portare avanti buone pratiche di interesse e di aiuto sul territorio.
Al convegno parteciperanno la Consigliera comunale Elisabetta Barone, la presidente della Commissione comunale Barbara Figliolia, l’assessora alle Politiche Sociali Paola de Roberto. Ospite del convegno sarà il dottor Alfonso Mauro, presidente dell’associazione MOTO PERPETUO, che aderisce all’installazione della panchina viola, contribuendo a rafforzare la cultura della cooperazione, del mutualismo e della reciprocità. L’evento rientra nei “Laboratori di Cittadinanza”, attivati in collaborazione con Sodalis CSVS (Centro Sevizi per il Volontariato).
