Al via l’ora legale, lancette avanti di un’ora!

Alle due del mattino di questa domenica di marzo è entrata in vigore l’ora legale il che vuol dire che gli orologi dovranno essere spostati avanti di un’ora. Così facendo, si ritarda l’accensione delle luci artificiali mentre le attività lavorative sono ancora in pieno svolgimento. Proprio aprile ed ottobre sono i mesi in cui si registra infatti un maggior risparmio energetico.

Anche se negli ultimi anni la Commissione Europea parala di abolire questo cambio di orario, al momento nulla è cambiato.

Così questo escamotage che durerà 7 mesi, fino al 30 ottobre prossimo, si ha un beneficio sia in termini ambientali che economici.

Secondo Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, sono circa 420  mila le tonnellate di emissione di anidride carbonica nell’atmosfera che verrebbero ridotte, con circa 420 milioni di kilowattora  di minori consumi di elettricità che equivalgono al fabbisogno mdio annuo di circa 150 mila famiglie. L’Italia risparmierà così 190 milioni di euro

 

Antonietta Doria

Già docente di Lingue e Letterature Straniere, ama la lettura, la civiltà greca, l'enigmistica e la sua Volcei. Appassionata di antiquariato è una profonda conoscitrice del mondo Shakespeariano, di miti e Leggende. La scrittura è la sua nuova frontiera.

Ultimi articoli di Antonietta Doria