Alla Congrega Letteraria la Lectio Magistralis “I Borbone e la Shallow Ecology”
Venerdì 12 novembre, alle ore 18:30 presso lo storico oratorio affrescato dell’Arciconfraternita in via S. Giovanni 13, Vietri sul Mare (SA), l’associazione vietrese “La Congrega Letteraria” propone la lectio magistralis: “I Borbone e la SHALLOW ECOLOGY: una prospettiva da analizzare”, del prof. Giuseppe Foscari, professore associato al Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell’Università degli Studi di Salerno. Presenta il giornalista Aniello Palumbo.
Mentre la “ecologia superficiale” (shallow ecology) si può considerare prevalentemente ispirata a un’etica del valore strumentale seppure intesa in chiave “riformista” (conservazione e preservazione) e non di puro e semplice sfruttamento, la “ecologia profonda” sostiene invece tesi del valore intrinseco e co-sistemico degli oggetti naturali. La prospettiva antropocentrica di una shallow ecology ante litteram segnò un’epoca/occasione, non pienamente colta, di modernizzazione del regno napoletano e basata su importanti opere pubbliche come bonifiche, strade, ponti, porti, gestione boschiva d’ottica moderna e razionale. Ma fu anche manifesto d’argine alla rivoluzione dei popoli in atto in buona parte d’Europa.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti, con OBBLIGO DI MASCHERINA e GREEN PASS. Gli eventi della rassegna sono realizzati in collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare e con la Pro Loco di Vietri sul Mare.
