La proposta dello chef Marianna Sessa per la Vigilia di Capodanno: Baccalà ai colori dell’oro
– di Claudia Izzo-
Per il cenone di questa Vigilia di Capodanno 2020, abbiamo pensato ad un piatto che portasse in sè i colori dell’oro, colori caldi dati dal pomodorino giallo che parlassero di rinascita e di luce, come augurio per il 2021.
Ecco che lo chef Marianna Sessa ha creato una pietanza a base di Baccalà, che, tra tradizione e rivisitazione, non può mancare sulle tavole della vigilia. Nasce così il Baccalà ai colori dell’oro.
Prodotto in Norvegia, Islanda, Canada, il baccalà, il cui nome deriva dalla parola basso tedesca bakkel-jau, che significa pesce salato, è un elemento essenziale di molte cucine popolari, importato per la prima volta in Italia durante il periodo delle Repubbliche Marinare e diffusosi a Napoli nel ‘500.
Baccalà ai colori dell’oro-Ricetta dello chef Marianna Sessa
Ingredienti
400 gr di baccalà per 4 persone
Pasta calamarata 320 gr
300 gr di pomodorino giallo
50 gr di olive nere
Capperi
Spicchio d’aglio
Olio EVO
Origano
Sale qb
Procedimento
Soffriggere lo spicchio d’aglio nell’olio. Quando sarà dorato toglierlo e mettere il baccalà prima dal lato della pelle.
Passato qualche minuto togliere il baccalà dalla padella e mettere i capperi, le olive ed i pomodori. Farli cucinare per una decina di minuti.
Aggiungere il baccalà che abbiamo spezzettato in pezzi non troppo piccoli e continuiamo la cottura aggiungendo anche il sale. A fine cottura mettiamo l’origano. Nel frattempo abbiamo preparato la pasta che mantecheremo nel sugo di pomodorini gialli e baccalà. Buon appetito.
