Sfilata in diretta tv: Giorgio Armani veste la primavera/estate 2021

-di Marianna Giugliano-

Il 26 settembre è andata in onda, in prima serata, su La7 e, per la prima volta in assoluto, in diretta streaming sul sito e su tutti i canali social del brand, la sfilata del “re della moda” Giorgio Armani che ha presentato la collezione primavera/estate 2021. La decisione di sfilare a porte chiuse era stata già presa lo scorso febbraio a causa dell’avvento improvviso del coronavirus, infatti il 20 febbraio, non appena fu pubblicata la notizia del paziente 1 di Codogno, Armani fu il primo a decidere di sfilare a porte chiuse e trasmettere successivamente in streaming la sfilata, nonostante fosse quella a chiusura della scorsa Fashion Week di Milano.

“È necessario conoscere il passato per costruire il futuro” questa è la frase che rappresenta al meglio la collezione primavera/estate 2021 che prende il nome di “Giorgio Armani/Timeless Thoughts”. Prima della sfilata vera e propria, presentata da Lilli Gruber, viene mostrato un documentario accompagnato dalla voce di Pierfrancesco Favino, che ripercorre tutta la storia e lo stile di Giorgio Armani, mostrando varie immagini ed interviste passate.

Armani non si smentisce mai, e anche in quest’ultima sfilata tutti i capi presentano un’eleganza senza tempo, una silhouette, sia femminile che maschile, semplice e morbida con linee essenziali e colori neutri come l’azzurro, il beige e il nero.

Anche questa volta vediamo l’immancabile giacca di Armani che può essere abbinata a pantaloni casual come i joggers oppure in maniera più elegante con gonne lunghe e aderenti. Nonostante l’età  dello stilista (86 anni!), il suo stile è sempre al passo con i tempi e riesce a sopravvivere in qualunque epoca, tanto da dare una lezione di stile a tutti i trend che cambiano continuamente negli anni!

Gli outfit sono composti da abbinamenti di colori tono su tono, colori come il grigio e il beige vengono abbinati al nero andando a creare un equilibrio perfetto tra eleganza e sensualità che da sempre contraddistingue Giorgio Armani: capi immaginati allora e capi immaginabili ora, in un’osmosi di varie ere, nelle bluse che cadono, nei pantaloni un po’ etnici con discrezione, nelle giacche da uomo decostruite. Così, Giorgio in persona, ha definito la sua nuova collezione. Oltre ai completi tono su tono troviamo anche le fantasie esotiche e floreali, che contraddistinguono anche le cravatte e milioni di paillettes che rendono gli abiti scintillanti e super eleganti.

La presentazione della sfilata in diretta tv rappresenta senza dubbio il ritorno dell’alta moda sul grande schermo cosa che non accadeva dal 2003 con l’ultima edizione di Donna sotto le stelle, la sfilata che avveniva sulle scalinate di piazza di Spagna che chiudeva la settimana della moda di Roma. La scelta di Giorgio Armani riflette anche la sua voglia di voler comunicare ad un pubblico molto più vasto dei soliti giornalisti o personaggi della moda e dello spettacolo, ma è anche un modo per dimostrare la bellezza dello stile italiano in un periodo così delicato come quello che stiamo vivendo.

Tutta la collezione è un inno alla libertà, un allontanamento da ogni tipo di convenzione estetica e un modo per poter essere ed esprimere se stessi al 100% attraverso gli abiti.

«È un puro caso se mi sono occupato di moda, ma quando ho capito che potevo diventare qualcuno, ce l’ho messa tutta» -Giorgio Armani.

 

Marianna Giugliano

Ultimi articoli di Marianna Giugliano