La ricetta di oggi: pasta al forno con melanzane grigliate e provoletta affumicata
Questo lungo periodo di quarantena ha messo a dura prova la resistenza e la pazienza di tutti noi, ma se state pensando di passare un po’ di tempo in modo diverso e magari cimentarvi per la prima volta ai fornelli… bene questa è l’occasione.
Questa è una ricetta facile da realizzare che ci tiene impegnati per circa 40 minuti. La pasta al forno è un piatto comodo sia in questi giorni di quarantena sia quando potremo ricevere ospiti per una serata informale insieme. Inoltre, si può programmare di prepararne più di quanto necessita per un pranzo in famiglia e congelare l’eccedenza, così da avere pronta una cena (o un altro pranzo) per la settimana successiva.
La caratteristica di questa versione di pasta al forno è che non friggeremo le melanzane ma le cuoceremo alla piastra, ma non allarmatevi il gusto non ci perderà. Inoltre, per questa ricetta potrete utilizzare contemporaneamente vari tipi di pasta corta così da consumare tutto quello che solitamente resta inutilizzato in dispensa ma che non è mai abbastanza per una o due porzioni. In questo caso però facciamo attenzione ai tempi di cottura dei diversi tipi di pasta. Nel procedimento vi spiegherò come fare.
Dosi per quattro persone
- Due melanzane (quelle lunghe)
- Un barattolo di polpa di pomodoro (rende il sughetto un po’ più consistente, ma la passata va ugualmente bene)
- Una provoletta affumicata
- 400 gr di pasta
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- 50 gr di pecorino grattugiato
Procedimento
Tagliare le melanzane a fette (1) e mettetele su una piastra per arrostirle (2). Successivamente tagliatele in parti non troppo piccole (3) così da poterle gustare meglio insieme alla pasta.
In una padella mettete dell’olio con due spicchi di aglio interi (4) e fateli imbiondire. Toglieteli ei versate la polpa di pomodoro (5). Fate cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti quindi versate nel sugo anche le melanzane (6) e continuate a cuocere per altri 5 minuti.
Mettete su l’acqua per la pasta. Ricordate che dovrete far cuocere la pasta per la metà del tempo di cottura indicato sulla confezione. Se utilizzate diversi tipi di pasta calate prima quella con i tempi più lunghi e poi gli altri. Nell’attesa tagliate la provoletta in piccoli cubetti (7)
Una volta scottata la pasta versate il tutto in un contenitore e condite con il sugo, aggiungendo anche la provoletta e una parte del mix di parmigiano e pecorino (8) che avrete grattugiato precedentemente. Ricordatevi di tenere da parte sia un po’ di provoletta che un po’ dei formaggi grattugiati. A questo punto versate tutto in una teglia da forno e ricoprite il tutto con la provoletta e i formaggi che abbiamo messo da parte (9).
Mettete in forno per 20 minuti a 190 gradi e poi buon appetito (10)
Ricetta realizzata da Nicola Olivieri
Foto di Umberto Mancini
