Martedi Ex Libris, su Rcs75 Francesco Bellofatto
Su RCS75, da cui nasce ZONA RCS75 (Canale 111 del Digitale Terrestre in FM 103.200/92.8 in DAB e su tutte le piattaforme digitali) ogni martedì da tre anni vi è Ex Libris, diramazione radiofonica della rubrica esistente sul quotidiano salernonews24.
E’ questo uno spazio interamente dedicato ai libri, agli autori, agli editori, ai festival letterari.
In regia, oggi, Luca Pescara.
Oggi in collegamento da Napoli, Francesco bellofatto con il suo ultimo libro: “Bondology. Tutto quello che c’è da sapere sull’agente segreto più famoso al mondo”.
L’autore.
Francesco Bellofatto è giornalista e docente universitario, con una vasta esperienza come redattore, caposervizio e direttore in ambito economico, culturale e dello spettacolo. Ha curato comunicazione e marketing per enti e istituzioni prestigiose tra cui il Teatro di san Carlo di Napoli, la Regione Campania, il Festival Pucciniano. Attualmente è responsabile comunicazione del DAC, Distretto Aerospaziale della Campania. Già direttore del Procida Film Festival, è autore di saggi sull’economia della cultura e sulle emergenze sociali. Con Bondology celebra lea sua passione per James Bond.
Il testo.
Bondology è un accurato viaggio nel mondo di James Bond, quel mondo in cui, come ha scritto Umberto Eco ” c’è un patto tacito col pubblico- badate , tutto quello che vi raccontiamo è assolutamente falso, non abbiate preoccupazioni”.
Spy story o action movie? Dal genio di Ian Fleming, scrittore, giornalista e militare inglese, al carisma dei grandi attori che ne hanno ricoperto il ruolo, la saga di 007 incarna lo spirito dei tempi, rinnovandosi senza tradire la sua essenza. Bellofatto ripercorre la storia dell’agente segreto più famoso del mondo attraverso i libri, i film ed i suoi interpreti, passandoli in rassegna, da Connery a Craig, analizzando l’evoluzione cinematografica e psicologica del personaggio.
Bond, nel ciclo letterario di Ian Fleming e nelle 25 pellicole della serie, affascina, seduce con il suo mondo goliardico fatto di sfarzo, avventura e belle donne ma Francesco Bellofatto va oltre, esplorando in ampio modo l’ impatto culturale e geopolitico della saga con riferimenti al contesto storico, al fascino dei villain, allee memorabili Bond Girls e alle influenze culturali.
Il testo diviene un vademecum per vivere appieno Bond ed il suo mondo,un viaggio tra geopolitica, Freud, Proust e Nietzsche, per svelare i segreti di un mito che ha fatto la storia del cinema e della cultura pop. Bond oltre ad essere un prodotto dei mass media è un eroe dell’Occidente, un baluardo della libertà, un costrutto semiotico pieno di significati e simbolismi. Con i due zero ad indicare la licenza di uccidere, James Bond è leggenda e Francesco Bellofatto ce lo fa mare ancora di più.
