Israele-Iran, la polveriera del mondo

di Claudia Izzo-

Iniziata una nuova guerra nel mondo, quella che vede Israele attaccare l’Iran per quella che è stata definita dal Ministro della difesa, Guido Crosetto, “una battaglia per la vita o la morte di Israele”.  L’Iran da tempo infatti, sta costruendo la bomba atomica, questo non è un segreto, e Israele teme proprio che verrebbe usata contro i suoi territori, dunque, questa contro l’Iran è una battaglia che Israele non può perdere: o l’Iran rinuncia all’idea della bomba atomica o Israele andrà fino in fondo.

Israele si è spinto oggi 1500 km al di là del confine, nel mirino il Presidente Masoud Pezeshkian e la residenza della Guida Suprema Ali Khamenei.

L’Iran ha minacciato di attaccare le basi regionali di ogni Paese che difenderà Israele mentre Netanyahu ha rimbalzato che verrà colpito  ogni sito e ogni obiettivo del regime degli Ayatollah.

L’Unione Europea, impegnandosi a tutti gli sforzi diplomatici necessari,  ha invitato tutte le parti a rispettare il Diritto Internazionale astenendosi dal “rilascio radioattivo”  ma gli attacchi israeliani hanno prodotto proprio una “contaminazione radiologica e chimica”all’ interno dei siti nucleari iraniani colpiti, rimasti nei limiti considerati normali senza impatto sulla popolazione o sull’ambiente. Ciò sta a significare che gli edifici che ospitavano i progetti di arricchimento dell’uranio in Iran, sono stati esposti al materiale fissile, materiale in grado di sviluppare una reazione a catena di fissione nucleare.

Intanto Putin,  mentre sbriga la sua guerra contro l’Ucraina con cui non si decide a venire a patti, si rende disponibile a mediare tra Israele e Iran. Come dire, non volendo mettere la parola fine alla sua guerra, cerca di mettere la buona parola con gli altri.

E’ guerra aperta e viene convocato il Consiglio di Sicurezza dell’ONU con ricaduta su Wall Street  mentre schizzano i prezzi di petrolio e gas.

La giostra al massacro ha inizio, quella che era una guerra latente tra Israele e Iran si è concretizzata  mentre i morti aumentano giorno dopo giorno, il mondo tra mercati finanziari e vendita di armi continua a girare.

78 morti e oltre 320 feriti tra cui  civili, scienziati, generali  dei siti nucleari iraniani, questi i numeri destinati ad aumentare secondo l’ambasciatore iraniano al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.

 

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e organizzatrice del Premio Nazionale Aristeia e di iniziative culturali sul territorio nazionale. Già membro della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è attualmente membro della Commissione Vigilanza. Docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull’emittente RCS75. Già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro “La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Ultimi articoli di Claudia Izzo