La Ricetta del Venerdì: la Caponata Siciliana
di Claudia Izzo-
Questo venerdì il nostro chef Marianna Sessa ci propone La caponata,(capunata in siciliano) tipica pietanza della cucina siciliana, inserita nell’elenco dei Prodotti agroalimentari tradizionali siciliani riconosciuti dal Ministero delle politiche agricole e alimentari..
E’ questo un piatto che sembra ben riassumere i colori, i sapori, i profumi della bella Trinacria, piatto diffusosi nel tempo in tutto il Mediterraneo.
L’etimologia è incerta: per il linguista Pfister il termine si rifà alla radice latina capp* (sminuzzare, tagliare in pezzi minuti) per cui gli ingredienti sono tagliati a piccoli pezzi; il termine potrebbe rifarsi al cappone di galera dei marinai, gallette inzuppate nell’acqua salata e condite con aglio, olio, aceto e cipolle; capuonae erano le taverne dei marinai, che farebbe pensare ad un cibo da taverna; altra possibilità risale alla capponata, un ripieno con cui farcivano capponi e fagiani nella Sicilia ottocentesca.

Ingredienti per 4 persone

