Gedda: Ucraina, si alla tregua, la “palla” passa a Putin

di Claudia Izzo-

Quale sarà la risposta di Putin?

L’incontro tenutosi oggi a  Gedda, in Arabia Saudita, alle 12 ora locale, 10 ora italiana, tra le delegazioni USA e quella dell’Ucraina con Zelensky in visita dal principe saudita Mohammed bin Salman, sembra promettere nuovi scenari mondiali.

Sembra infatti  prendere vita una nuova linea diplomatica per vagliare le sorti dell’Ucraina, in un momento storico delicato, dopo lo scontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky presso la Casa Bianca lo scorso 28 Febbraio.

Per gli USA, presenti a Gedda: il Segretario  di Stato Narco Rubio insieme al Consigliere per la Sicurezza Nazionale Mike Waltz, per l’Ucraina: il Capo di Gabinetto di Volodymyr Zelensky, Andriy Yermak, nonché il ministro degli Esteri Andriy Sybiha e quello della Difesa Rustem Umerov.

Otto lunghe ore di incontro dopo il quale  il Presidente del Consiglio europeo Antonio Costa e la presidente della Commissione Ursula von der Leyen hanno definito il tutto «un passo avanti verso una pace globale, giusta e duratura in Ucraina», dove  l’Ue è pronta a «svolgere appieno il suo ruolo nei negoziati di pace» e ribadendo che «ora la palla passa alla Russia».

L’Ucraina dice dunque  si alla proposta americana di un “cessate il fuoco”  di 30 giorni, qualora la Russia accettasse.

Per il Segretario di Stato americano, Marco Rubio, questo primo passo condurrebbe al “reale negoziato per porre fine al conflitto” con il ripristino di aiuti militari da parte degli USA con condivisione di intelligence con Kiev. Questo stop riguarderebbe la fine di lanci di droni e bombe lungo la linea del fronte e sul Mar Nero.

Mentre Trump spera di parlare con Putin nei prossimi giorni e si è detto predisposto ad un nuovo incontro con Zelensky alla Casa Bianca, si è parlato dello scambio dei prigionieri e del ritorno dei bambini ucraini, forse diecimila, deportati in Russia alla vigilia dell’invasione  dell’Ucraina.

La delegazione di Kiev è chiara nel richiedere che nel processo di pace siano coinvolti gli alleati europei.

Tutti  sono chiamati a muovere le proprie pedine in uno scacchiere decisamente incandescente.

Zelensky è pronto alla pace e su X ha ringraziato Trump: «L’Ucraina è pronta per la pace. È la Russia che deve mostrare di essere pronta… È l’ora della verità».

Quale sarà la risposta di Putin?

 

 

 

 

The White House. Public domainPresident Trump and Ukrainian President Zelenskyy Clash During Meeting in Oval Office, Feb. 28, 2025.jpg

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e organizzatrice del Premio Nazionale Aristeia e di iniziative culturali sul territorio nazionale. Già membro della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è attualmente membro della Commissione Vigilanza. Docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull’emittente RCS75. Già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro “La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Ultimi articoli di Claudia Izzo