La notte degli Oscar, la notte delle stelle !

E’ arrivata la big night di New York, la tanto attesa notte degli Academy Awards conosciuti come Premi Oscar, giunti alla 97ª edizione,  che si sta tenendo a Los Angeles al Dolby Theatre, presentata per la prima volta da Conan O’Brien.

Si inizia con Ariana Grande che canta  Somewhere over  the  rainbow; Cynthia Erivo  “Home” dal film “Wicked”. Poi, insieme, Grande ed Erivo, entrambe candidate per il film “Wicked” cantano Defying Gravity…

Seguiamo passo passo questo momento magico e scopriremo insieme qual è cioè il film dell’anno  e quali verranno premiati nelle varie categorie…

Miglior film: Anora.

Miglior regista: Sean Bbaker -Anora

Miglior Attrice protagonista: Mikey Madison_Anora

Cinque sono le statuette vinte dal film Anora con  6 Nomination e 5 statuette vinte : l’autore Sean Baker vince per miglior film, regia, sceneggiatura e montaggio. Solo Walt Disney ne ottenne anche lui quattro ma per quattro pellicole diverse! Sempre per Anora statuetta come miglior attrice protagonista a Mikey Madison.

Miglior Attore protagonista: Adrien Brody, The Brutalist

3 statuette sono andate a The Brutalist, regia di Brady Corbert per miglior attore a Adrien Brody;

Miglior attrice non protagonista:  Zoe Saldana,  Emilia Perez

Dune-Parte, regia di Denis Villeneuve: Due statuette per migliori effetti speciali e miglior sonoro

Miglior sceneggiatura non originale: Peter Straughan-Conclave

Miglior film intern<azionale -Io sono ancora qui- regia di Walter Salles (Brasile)

Miglior film d’azione : Un mondo da slavare regia di Gints Zibalodis

Miglior Fotografia Lol Crawlwy

Miglior scenografia Nathan Crowley

Solo per citare alcune statuette vinte. Ma cosa si nasconde dietro il fascino di questa notte?

E’ questa la notte più magica per quello che è considerato l’equivalente premio Emmy per la televisione, del Grammy Award per la musica e del Tony Award per il teatro; essere premiati a ognuno di tali premi, insieme abbreviati nell’acronimo EGOT.

Il primo Oscar fu conferito il 16 maggio 1929 dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS), un’organizzazione professionale onoraria costituita da personalità, per lo più statunitensi,  che hanno portato avanti la loro carriera nel mondo del cinema quali attori, registi, produttori e altre professioni cinematografiche, e che nel 2007 contava circa 6 000 membri votanti.

La statuetta è di bronzo placcato in oro 24 carati (ma, durante gli anni della seconda guerra mondiale dal 1942 al 1945, fu realizzata di gesso per via della paura che qualcuno le rubasse o le vendesse, come sarebbe accaduto molte volte negli anni successivi). Dal 1945 è rimasta la stessa con un’altezza di 34 centimetri, un peso di 4 kg ed un valore commerciale di 300 dollari; inoltre i vincitori sono invitati a non venderla ma, casomai, restituirla all’AMPAS.

Di anno in anno, il fascino della serata non si perde, ma si resta stregati dal mondo del cinema e dai suoi protagonisti che già dal loro passaggio sul red carpet ci invitano a sognare. Sempre.

 

 

 

 

 

 

 

 

Antonietta Doria

Già docente di Lingue e Letterature Straniere, ama la lettura, la civiltà greca, l'enigmistica e la sua Volcei. Appassionata di antiquariato è una profonda conoscitrice del mondo Shakespeariano, di miti e Leggende. La scrittura è la sua nuova frontiera.

Ultimi articoli di Antonietta Doria