Martedi Ex Libris, su Rcs75 Lorenzo Giroffi

Su RCS75,   ogni martedì da tre anni vi è  Ex Libris, diramazione radiofonica della rubrica esistente sul quotidiano salernonews24, spazio interamente dedicato ai libri, agli autori, agli editori, ai festival letterari.

In regia Luca Santoro.

Oggi negli studi di RCS75, Lorenzo Giroffi  con il suo romanzo “la linea della notte” (Rizzoli).

“Davanti a questo mare sembra che tutto sia rimasto uguale. E invece da qua guardo il confine che mi sta cambiando la vita”

L’autore.

Lorenzo Giroffi, giornalista d’inchiesta, autore, regista, videomaker, classe 1986, nasce nella periferia  di Caserta dove inizia a collaborare in una radio dove racconta la microcriminalità organizzata, poi decide di occuparsi di Esteri, documenta così la rivoluzione in Tunisia, Egitto, Siria, sulle periferie londinesi, sul conflitto nel Donbass, sul golpe in Burkina Faso, sul mercato africano dell’oro clandestino e sulla crisi venezuelana, realizza reportage per The Guardian, RAI, Radio televisione Svizzera, Mediaset Sky. S

Ha vinto con i suoi reportage il premio “Reporter contro l’usura”, il premio di giornalismo internazionale “Maria Grazia Cutuli” e quello dedicato a Ivan Bonfanti.. Tra i suoi libri: Visioni Meccaniche (2011), Il mio nome è Kurdistan (2014) e Ucraina. La guerra che non c’è (con Andrea Sceresini, 2015). Ha vissuto a Roma, Londra, Parigi, attualmente a Napoli.

Il libro proposto.

Lorenzo Giroffi ci conduce sulle coste del Montenegro con Anna, Roberto, Gino tra nuove frontiere ed eroina,  tra le notti buie e le faide dei clan per raggiungere un posto al sole.

L’autore nella sua vita professionale fotografa le realtà e ne fa immagine;  attraverso documentari, podcast, libri il suo sguardo filma la vita. E’ questa la sua forza: la sua voglia di raccontare, di dare voce a chi non ce l’ha, il suo ricordare a tutti che la vita sorprende, meraviglia, per questo affascina, nonostante le tante difficoltà e contraddizioni.

Come un esploratore del mondo Lorenzo Giroffi raggiunge luoghi martoriati dalla provincia di Napoli agli estremi del mondo per far giungere a noi ciò che lui vede. Una testimonianza, la sua, di vero giornalismo attivo, oltre il coraggio, oltre la paura.

 

 

 

 

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell'Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e promotrice di iniziative culturali sul territorio nazionale. Membro della Commissione Cultura dell'Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull'emittente RCS75, già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro "La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.