Alla Sala delle Esposizioni Fornace Falcone la mostra di Pasquale Corvino “Tracce di me”

“Tracce di me” è il titolo della mostra di Pasquale Corvino in esposizione da Sabato 22 Giugno alle ore 18,00 presso la Sala delle Esposizioni Fornace Falcone presso il Cilento Outlet Village di Eboli (SA), a cura di Antonella Nigro.

Con la nuova ricerca Tracce di Me, Pasquale Corvino,” come scrive il Critico d’arte Antonella Nigro”, reinterpreta l’Informale, linguaggio pittorico ed espressivo a lui particolarmente congeniale, trovando ispirazione per un rinnovato dinamismo delle forme-colore che s’irradiano, da più fulcri, per costellare la superficie di filiformi e pirotecnici percorsi visivi. Energia cromatica, vivacità iconografica, accuratezza tecnica sono le caratteristiche di questo ultimo studio che deflagra, aprendosi, verso la realtà e lo spazio della fruizione e, in siffatto dischiudersi, ne mostra il cuore iridato, meravigliosamente striato d’innumerevoli nuances nate dall’incontro, dall’intensità e dalla fusione delle tinte in movimento, danzanti sulla tela. L’opera, così, è stella pulsante e tempesta di sfumature: l’osservatore ne è completamento coinvolto e si  lascia trafiggere lo sguardo dalle folgori brillanti dei colori e avvolgere l’animo dai confini/non confini delle linee emozionali della visione.”

 

Pasquale Corvino

Accademia di Belle Arti a Firenze.- Accademia di Moda Arte & Design-PaCo Art Des  Officine Creative. Studi di Architettura – Architettura d’Interni_/  Interior Designer – Accademia delle Belle Arti-

Mostre: 2013 : Pertosa “La Ballata del Mare Salato” – Mida 02;Progettazione Architettonica di #CasaSanremo2013 per Vincenzo Russolillo Studio Arkimida.-2014 : Banca Monte Pruno (sede Centrale San’Arsenio) “Tracce di me”- 2015/ 2022 : Arredo Artistico > Sedi Banca Monte Pruno – [Sant’Arsenio – Potenza – Padula – Salerno Uno _ Salerno Due – Sant’Arsenio – Teggiano – Roccagloriosa – Laurino- Potenza- Salerno- Mercato San Severino –Cava dei Tirreni – Roscigno – Montoro- Piaggine – ]- Mostra d’Arte Teggiano Chiostro della SS.Pietà “ Colori ”-Mostra di Pittura ad Agropoli al Palazzo delle Arti “ Colori Proibiti ”-Mostra d’Arte Padula – Certosa di Padula – “ I Suoni del Mondo”-Mostra di Arte Contemporanea a Volcei.-“ Sacred Fishing” (Sicignano- Salerno)-Mostra d’Arte a Santa Maria di Castellabbate “ Dei Fiori e delle Arti”- (SA)-Mostra d’Arte Contemporanea “ Incontri” PAC- Sassano Palazzo Picinni (Deconstructing Flowers) a part of me.-Mostra di Pittura Roma- Biblioteca Angelica- LIBER “ Derma” Tratto dal libro di Curzio Malaparte con Catalogo annesso.-Mostra Anima Nuda” 66 Opere Esposte al Castello Macchiaroli di Teggiano (SA) presentata dal Banca Monte Pruno.- Agosto 2023.-Mostra “ Incontri 2 “ Palazzo Picinni – Sassano- (SA) Dicembre 2023/ gennaio 2024 –Expò di Opere Contemporanee Presso Taverna Ferrigno – Padula.- 2000/2022—(Dripping & Open Spots + Deconstructing Flowers.)-

Ho Partecipato a diverse Collettive di Arte.- Volcei- Pertosa- Napoli- Roma –Caserta – Salerno –

 

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e organizzatrice del Premio Nazionale Aristeia e di iniziative culturali sul territorio nazionale. Già membro della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è attualmente membro della Commissione Vigilanza. Docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull’emittente RCS75. Già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro “La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Ultimi articoli di Claudia Izzo