Al Maximall apre DentalPro, il più grande gruppo dell’odontoiatria italiana, seconda sede nel salernitano

Taglio del nastro stamane, presso il Centro Commerciale Maximall, a Pontecagnano, del più grande gruppo dell’odontoiatria italiana, DentalPro, con questa seconda sede in provincia di Salerno, prima in un centro commerciale in Campania.

Presenti al taglio del nastro anche le Autorità cittadine, con in prima fila il Sindaco Giuseppe Lanzara.

E’ il 2022 quando nasce la prima sede di DentalPro a Nocera Inferiore,  il gruppo leader  nel panorama delle cure dentali con i suoi 270 centri dentistici, metà su strada, metà nei centri commerciali, di proprietà, in 16 regioni, più di 2.000 dipendenti e 1.200 professionisti tra odontoiatri e igienisti, 3 Certificazioni ISO in Sicurezza, Qualità e Ambiente.

Giorgio Golino, Brand Retail & Local Marketing Specilaist mi introduce negli spazi della nuova struttura: “Questa sede a Pontecagnano di DentalPro si presenta dotata di moderne tecnologie, come la TAC 3D e lo scanner intraorale. In questi spazi, aperti sette giorni su sette,  lavorerà un team multidisciplinare di dieci persone tra staff, assistenti alla poltrona, odontoiatri e igienisti, sotto la Direzione Sanitaria del dottor Mauro Simone. Ci sarà poi una figura che supporterà il medico e assisterà il paziente nel realizzare il suo piano di cura che prevede possibilità di rateizzazione e convenzioni con fondi assicurativi”.

Per Matteo Anzani, Business Development Officer, “E’ una grande occasione per noi questa vetrina, per ampliare gli investimenti in Campania con una realtà che ha una copertura capillare del territorio nazionale con più di un milione di pazienti.”

“Con l’apertura del centro di Pontecagnano confermiamo il nostro interesse per una regione che ha un grande potenziale”, dichiara Michel Cohen, Fondatore e Amministratore Delegato del gruppo DentalPro.

“Dopo l’ottima esperienza intrapresa lo scorso anno a Nocera con il gruppo Dionea, abbiamo deciso di continuare a investire in Campania, offrendo a tutti i cittadini della provincia di Salerno un nuovo modello di odontoiatria fatto di competenza, tecnologie all’avanguardia e accessibilità, con aperture anche nei weekend e facilità di parcheggio. Da 13 anni lavoriamo in tutta Italia per il sorriso dei nostri pazienti, coniugando costantemente l’innovazione alla qualità dei trattamenti. Oggi, siamo lieti di poter ampliare la nostra offerta di cure dentali sul territorio salernitano”.

Educare a una corretta cultura della prevenzione, offrendo trattamenti accessibili e di qualità, è la mission con cui, da sempre, DentalPro si prende cura della salute orale di tante famiglie italiane”, spiega il dottor Samuele Baruch, Direttore del Comitato Medico Scientifico DentalPro. “Più di un milione di pazienti finora ci ha accordato la propria fiducia. L’obiettivo che ora ci prefiggiamo è guadagnarci la fiducia anche dei cittadini di Pontecagnano e della provincia di Salerno, mettendo al loro servizio la nostra professionalità, con l’obiettivo di migliorare il loro sorriso e promuovere una corretta informazione su quanto la salute orale sia importante per il benessere di tutto l’organismo”.

“Siamo lieti di collaborare con un gruppo solido come DentalPro, con il quale abbiamo scelto di proseguire il nostro progetto professionale”, affermano il dottor Carmine Cioffi e il dottor Ferdinando Ricciardi, soci e partner locali di DentalPro. “Abbiamo unito le rispettive forze e competenze, per condividere un modello di gestione dello studio dentistico che sia efficiente e votato alla qualità dell’assistenza e del servizio all’utente. Tra i valori che ci accomunano vi è sicuramente la fiducia nei benefici dell’innovazione tecnologica per un’odontoiatria più sostenibile”.

 

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e organizzatrice del Premio Nazionale Aristeia e di iniziative culturali sul territorio nazionale. Già membro della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è attualmente membro della Commissione Vigilanza. Docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull’emittente RCS75. Già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro “La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Ultimi articoli di Claudia Izzo