La ricetta del venerdì con lo chef Marianna Sessa: Risotto cima di rapa e salsiccia
Arrivato l’autunno si ha voglia di sapori di stagione che ci ricordino la ciclicità del tempo, la lentezza della crescita delle colture, la bellezza dei pomeriggi fino all’imbrunire, il tutto accompagnato da un buon calice di vino. Sono le atmosfere che dobbiamo desiderare, i colori, i sapori, gli odori che diano serenità, che ci facciano sentire a casa.
La ricetta che questo venerdì ci propone lo chef salernitano Marianna Sessa è Il risotto cima di rapa e salsiccia
Ingredienti per 4 persone
Riso Carnaroli 320 gr
Carne pasta di salsiccia 200 gr
Cime di rapa 400 gr
Una cipolla ramata
2 litri di brodo vegetale
Olio evo qb
Grana padano qb
Sale qb
Burro qb
Procedimento
Prima di preparare il riso, lessiamo le cime di rapa,una volta cotte le frulliamo facendole diventare una crema.
Prepariamo il brodo vegetele, semplicemete mettendo insieme una carota, una cipolla e sedano, senza salare, cosa che faremo dopo mettendo il sale direttimente nel riso in cottura.
Sofriggiamo la cipolla in padella, tagliata molto piccola, stando attenti a non bruciala.
Una volta rosolata la cipolla, mettiamo a tostare il riso che sarà del tutto tostato quando raggiungerà la trasparenza.
Mettiamo in cottura la carne ben separata, facciamo rosare e a questo punto aggiungiamo del brodo bollente che supererà di un paio di centimetri il riso.
Lasciamo cuocere il riso stando attenti che non si attacchi sul fondo della casseruola, aggiungiamo volta per volta, a metà cottura, del riso, mettiamo la crema di broccoli e saliamo senza esagerare. Aggiusteremo la sapidità alla fine se ce n’è necessità.
Arrivato a cottura il riso lo togliamo dal fuoco e mettiamo il parmigiano, mantechiamo e qui, alla fine, mettiamo il burro freddo a temperatura di frigo che renderà il risotto più cremoso.
Prima di servire facciamo riposare il risotto per qualche minuto
Buon appetito!
