Antica Pizzeria da Michele, arriva la Special di Luglio!

-di Claudia izzo-

Ogni mese ha un sapore diverso, così l’Antica Pizzeria da Michele, unica sede a Salerno  in Piazza Sedile di Portanova, propone ogni mese una nuova pizza!

Quella di Luglio ha in sè il giallo oro del sole dell’estate, il profumo dei limoni e ci riporta a Cetara ed al suo mondo di alici promettendo di affascinare anche i palati più esigenti!

Dunque eccola pronta con pomodorini gialli, provola d’Agerola,  formaggio fresco a pasta filata, prodotto tipico campano realizzato sulle pendici dei  Monti Lattari tra Amalfi e Castellammare di Stabia. Poi, all’uscita dal forno viene aggiunta la stracciata di bufala, le alici di Cetara, olio evo al limone che viene aggiunto ogni volta che la pizza e gli ingrdienti lo richiedono.

L’Antica Pizzeria da Michele, nata a Napoli nel 1870 offrendo alla sua clientela la Marinara e la Margherita, è un brand conosciuto e consolidato nel mondo con le sue 26 sedi e tre stagionali a Crotone, Venezia, all’interno dell’Hotel Excelsior Lido e Como, all’interno dell’Hilton Lake. L’elevata professionalità di coloro che vi lavorano  rendono l’ntica Pizzeria da Michele un fiore all’occhello per gustare tutte le varietà di pizza!

 

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e organizzatrice del Premio Nazionale Aristeia e di iniziative culturali sul territorio nazionale. Già membro della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è attualmente membro della Commissione Vigilanza. Docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull’emittente RCS75. Già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro “La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Ultimi articoli di Claudia Izzo