Nasce il nuovo Consiglio Comunale guidato dal neo sindaco Vincenzo Napoli

di Claudia Izzo-

I giochi sono fatti, completato lo scrutinio, ognuno al proprio posto. La maggioranza ha conquistato 22 seggi: i Progressisti per Salerno ne hanno ottenuti 7 con  Dario LoffredoAntonio FioreRocco GaldiAngelo CaramannoVittoria CosentinoMimmo De Maio e Sorrentino Luca;  Campania Libera 5 con  Paky MemoliAlessandro FerraraFelice SantoroPasquale Criscito e Antonio Carbonaro,  Salerno per i Giovani ne ha 3 con Paola De RobertoHorace Di Carlo e Fabio Polverino,  lista del Partito Socialista Italiano 3 con  Massimiliano NatellaGennaro Avella e Filomeno Di Popolo, Popolari e Moderati ottengono 2  Gaetana Falcone e Giuseppe Zitarosa,  Salerno con Voi ne ottiene uno come Per le Persone e la Comunità- Napoli Sindaco;  il primo per  Tea Luigia Siano, il secondo per  e Giuseppe Gallozzi.

All’Opposizione:

4 seggi li conquista  Elisabetta Barone, 3 Michele Sarno. Rientra anche Antonio Cammarota al contrario di Gianpaolo Lambiase, Oreste Agosto, Simona Libera Scocozza Maurizio Basso e Annamaria Minotti.  Con Catello Lambiase e Claudia Pecoraro 2 seggi andranno al Movimento 5 Stelle;  2 alla lista Barone Sindaco Oltre  con Donato Pessolano e Corrado Naddeo,  con Mimmo Ventura, 1 a Fratelli d’Italia 1 a Forza Italia-Udc-Liberal Socialisti  con Roberto Celano; con Dante Santoro 1 alla lista Prima Salerno.

 

 

 

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e organizzatrice del Premio Nazionale Aristeia e di iniziative culturali sul territorio nazionale. Già membro della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è attualmente membro della Commissione Vigilanza. Docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull’emittente RCS75. Già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro “La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Ultimi articoli di Claudia Izzo