di Claudia Izzo-
“Ha vinto il progetto Salerno che viene da lontano e guarda al futuro” ha affermato Vincenzo Napoli, il sindaco uscente del centro sinistra che, controllati i voti dei seggi, potrebbe essere il neo eletto. Così nell’ambito della conferenza stampa delle 20,30, tenutasi presso il suo comitato elettorale in via Roma, Napoli ha commentato i primi dati delle urne.
“Pare che si stia consolidando un dato importante per questa tornata elettorale. Le indicazioni che provengono dai seggi, parrebbero che ci sia un risultato a nostro favore, naturalmente ringrazio tutti, poi consolideremo le nostre osservazioni. In questa fase facciamo delle osservazioni generali, che pure valgono. Ha vinto il progetto Salerno, un progetto che viene da lontano e guarda al futuro.. Abbiamo condotto una campagna elettorale con grande determinazione, lealtà e grande limpidezza. Noi lo abbiamo fatto, gli altri non saprei, anzi lo so.
Abbiamo fatto prevalere un ragionamento parlando alla testa delle persone. Abbiamo incontrato le persone, le categorie, facendo valere un ragionamento che era tutto orientato ad un progetto a favore di Salerno.Le grandi opere, le opere previste per la prossima consiliatura che sono decisive per il futuro della città. Abbiamo reso evidente il nostro ragionamento politico. La cosa desolante è che ci siamo dovuti confrontare con il nulla. Ma le parti a noi avverse non proponevano nulla. E’ stato sconcertante. L’unico obiettivo era smantellare la guida di questa città. Verificheremo quale è la portata di questo nostro ragionamento e poi partirà la nuova consiliatura con uno spirito costruttivo, fattivo. la prossima consiliatura ci vede partire da un gradino alto. Non a caso il motto della mia campagna elettorale era “Ancora più avanti”
Rispetto al 70,5% di preferenze delle votazioni di 5 anni fa, il sindaco Napoli ha affermato: “In questa tornata c’è stata una confusione generale dettata da alcuni interlocutori antagonisti che hanno tentato di fare questo assalto ad un progetto politico, un assalto senza argomentazioni sufficienti, incomprensibili se non per una ostilità preconcetta che veniva ventilata.
C’è stata una campagna elettorale con rumori di fondo fastidioso che confondeva idee e considerazioni. Abbiamo dovuto fare uno sforzo eccezionale per far arrivare il nostro ragionamento alla gente in questo nostro mercato rumoroso che frastornava. In tutto questo, naturalmente c’è stato un intero centro-destra, una volta unito, che ha fatto barriera contro di me, dall’altra parte ci sono state forze eterogenee raccolte intorno ad una candidata sindaca che raccoglieva anche persone fuoriuscite dal nostro seno; quindi c’è stata questa confusione generale in cui chi ragionava, in qualche modo era penalizzato. Però noi siamo andati forte per la nostra strada ed abbiamo ottenuto un risultato molto importante se sono questi i dati, noi dobbiamo valutarli quando saranno ufficiali, ma diciamo che da proiezioni ragionevoli siamo ben piazzati. Naturalmente si ha sempre un decremento nella seconda fase ed in questo non siamo superiori a nessuno e stiamo andando avanti tranquillamente con grande forza.
In relazione al progetto ambizioso per il futuro della città in perfetta sintonia con quella che è l’ottica regionale Napoli ha affermato: “Abbiamo parlato di della filiera istituzionale chiara ed evidente che funziona perfettamente perché non c’è contraddizione tra la Regione, la Provincia ed il Comune. Questo vuol dire che c’è una sintonia di intenti che va oltre gli aspetti banali della politica. Noi abbiamo un progetto molto molto chiaro che viene da lontano e guarda al futuro, in coerenza con quanto si fa al livello locale, provinciale, regionale, in un’unica direzione nell’interesse della città: delle grandi opere che ci accingiamo ad ultimare, quelle che ci accingiamo ad iniziare che fanno parte di un ragionamento politico importante che vedrà Salerno ancora più avanti.”
Per quanto la squadra che dovrà affiancarlo come sindaco” consolidiamo il risultato, verifichiamo anche l’andamento del voto generale per quanto riguarda le liste e faremo le nostre considerazioni a bocce ferme. In questa prossima consiliatura, non dimentichiamo oltre ai problemi di personale, di sottorganico che conosciamo tutti, c’è stato un piccolo dato non trascurabile, la pandemia, due anni in trincea che hanno fatto sentire il loro peso in modo conclamato.
Noi ci accingiamo a fare un programma straordinario: nuovo policlinico della città di Salerno, aeroporto, metropolitana che arriva fino all’aeroporto poi Eboli e Battipaglia, il PalaSalerno, ultimare il ripascimento e tutta un’altra serie di iniziative che da sole cambieranno radicalmente il volto della città, predisponendola ad una grande opportunità di lavoro per il turismo, l’accoglienza e quant’altro. A Marina d’Arechi al Boat Show, era una festa di ottimismo… Marina d’Arechi è un indicatore, siamo autorevoli anche in questo. La nostra città con tutta una serie di iniziative, possibilità che si dispiegano liberamente sul nostro territorio, potrà avere uno slancio ed una fortuna politica ed economica importantissima. Credo che la prossima consiliatura, come abbiamo sostenuto in campagna elettorale, sarà decisiva per la città di Salerno.”
Riguardo Piazza della Libertà ed a a quanti voti abbia portato, Napoli ha affermato che Piazza della Libertà ” ha aspettato 15 anni e non so di quanti voti ci abbia privato nel corso degli anni! Sono sgomento per i figli delle Chiancarelle che hanno minacciato di sciogliere il loro movimento ove mai non dovessero arrivare al consiglio comunale. Per gli altri noi abbiamo condotto una direzione politica con grande fermezza, grande direzione e con grande chiarezze. Chi ci ha votato e ci ha onorato del suo voto sapeva di cosa si parlava. Del centro destra, non ne parliamo, il resto deve fare chiarezza al suo interno, non si capisce Tofalo, Provenza, Cioffi…capire loro chi sono e cosa vogliano, io francamente non l’ho capito e temo che non l’abbiano capito neanche loro”.