Speciale elezioni a Salerno: countdown, 9 candidati, 31 liste, 1000 aspiranti consiglieri

Grande fermento a Salerno in questo ultimo periodo di campagna elettorale-era Covid: 9 gli aspiranti alla fascia tricolore a Salerno, 31 liste e 1000 aspiranti consiglieri.

I candidati a sindaco:

l’avvocato Oreste Agosto, (Figli delle Chiancarelle),per il Movimento 5 Stelle vi è la Dirigente Scolastica Elisabetta Barone (Movimento 5 Stelle, sostenuta da  Davvero Verdi, l’agente Immobiliare Maurizio Basso (Movimentiamoci dal Basso),l’avvocato Antonio Cammarota, (La Città del Mare, La Nostra Libertà, Noi Salerno), Gianpaolo Lambiase, Consigliere Comunale nell’ultimo quinquennio ed ex Assessore provinciale ai Lavori Pubblici, (Salerno per Tutti); Annamaria Minotti, assistente amministrativo finanziario (Abilitiamo l’autismo h24), nell’ala del centrosinistra troviamo Vincenzo Napoli, sindaco uscente che corre dunque per un secondo mandato ( PSI, Per Salerno, Europa Verde, Progressisti per Salerno, Salerno per i Giovani, Campania Libera, Salerno con Voi, Popolari e Moderati), l’ala centrodestra ha scelto di puntare su Michele Sarno, Presidente emerito della Camera Penale (Forza Italia, Fratelli d’Italia, Prima Salerno, Diversi ma Uguali, Rinascita);lista civica per  l’avvocato Simona Libera Scocozza (Terra Libera, Attivisti per Salerno).

A causa del persistere dell’emergenze Covid 19, le elezioni amministrative a Salerno si svolgeranno domenica 3 e lunedì 4 ottobre, dunque sono state anticipate dalla  Ministra degli Interni,  Lamorgese, rispetto alla data della primavera 2021. Se poi si dovesse andare a ballottaggio, le date interessate saranno quelle del 17 e 18 ottobre.

In Campania si voterà anche a Napoli, Benevento, Caserta. In Italia anche a Milano, Roma, Torino, Bologna.In Calabria si voterà per le Regionali

Fatta eccezione per le regioni a statuto speciale dove possono esserci dei cambiamenti, la legge elettorale delle elezioni amministrative in Italia è di tipo stampo maggioritario per quanto riguarda l’elezione del sindaco, mentre la ripartizione dei consiglieri avviene in maniera proporzionale.

Modalità di voto.

E’ ammesso il voto disgiunto. Si potranno esprimere due preferenze con la parità di genere, votando cioè un uomo ed una donna

 

 

 

 

 

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e organizzatrice del Premio Nazionale Aristeia e di iniziative culturali sul territorio nazionale. Già membro della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è attualmente membro della Commissione Vigilanza. Docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull’emittente RCS75. Già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro “La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Ultimi articoli di Claudia Izzo