A Napoli seconda giornata del Festival “Ricomincio dai Libri”, il programma completo del 26 settembre
10.00 – 12.00
Sala Gallery Art LABORATORIO DI LETTURE (0-6 anni)
A cura di NATI PER LEGGERE CAMPANIA
Un’ iniziativa pedagogica e culturale che si propone di realizzare momenti di lettura #abassavoce, nello spirito e negli obiettivi del Programma nazionale Nati per Leggere, con bambini e loro genitori o adulti di riferimento.
10.30 – 11.30
Piazza Dante PASSEGGIATA LETTERARIA. Tutti matti per in giro con gli Esposito
A cura dell’ASSOCIAZIONE CULTURALE PAROLE ALATE
Presentazione itinerante del nuovo romanzo di Pino Imperatore “Tutti matti per gli Esposito”. Una passeggiata in compagnia dell’autore che inizierà da Piazza Dante fino alla Galleria Principe di Napoli con interviste flash e letture teatralizzate.
11.00 – 12.00
Sala Bicycle House INCONTRO CON L’AUTORE DAVIDE D’URSO
Intervengono Annamaria Pianese e Lorenzo Marone
Presentazione del libro I famelici (Bompiani) L’autore indaga nel microcosmo dei legami familiari per realizzare un affresco lucido e partecipe del Paese, raccontandoci chi eravamo e cosa siamo diventati.
11.00 – 12.00
Sala Napulitanata PRESENTAZIONE DEL LIBRO
La femminilità, una trappola di Simone De Beauvoir A cura di L’ORMA EDITORE
11.30 – 12.30
Spazio Principe INCONTRO CON L’AUTORE
MAURIZIO DE GIOVANNI. Interviene Sara Bilotti
Presentazione del libro Una sirena a settembre (Einaudi)
Nella città della Sirena le cose non sono mai come sembrano. Una doppia sfida per Mina Settembre, l’irresistibile assistente sociale del Consultorio Quartieri Spagnoli Ovest.
11.30 – 12.30
Sala Mann PRESENTAZIONE DEL LIBRO La fuga dei corpi di Andrea Gatti
A cura di PIDGIN EDIZIONI Con l’autore dialoga Clelia Attanasio della rivista Quaerere
12.00 – 13.00
Sala Lazzarelle INCONTRO CON L’AUTORE FRANCESCO PINTO Interviene Pietro Treccagnoli e Lorenzo Marone Presentazione del libro Ci manda San Gennaro
12.00 – 13.00
Sala Napulitanata PRESENTAZIONE DEL LIBRO
Il buio non fa paura di Pier Lorenzo Pisano
A cura di NN EDITORE Interviene Eduardo Savarese
12.00 – 13.00
Sala Gallery Art LABORATORIO PER RAGAZZI (8-13 anni) Alla ricerca dell’armonia nascosta di Napoli A cura dell’APS EUFORIKA NAPOLI
12.00 -13.30
Sala Common Gallery ATTIVITÀ LABORATORIALE PER BAMBINI. La terra dei mille colori e sapori A cura dell’ASSOCIAZIONE CULTURALE CHI ROM E…CHI NO
e di MAROTTA&CAFIERO EDITORI (dai 6 anni) Attività laboratoriale per bambini e famiglie sull’esplorazione dei temi della diversità; del confine tra sognato e agito sperimentando tecniche e possibilità offerte dall’utilizzo dei colori naturali e dalle spezie nel mondo delle arti.
12.30 – 13.30
Spazio Principe INCONTRO CON L’AUTRICE TERESA CIABATTI Interviene Donatella Schisa
Presentazione del libro Sembrava bellezza (Mondadori)
12.30 – 13.30
Sala Mann PRESENTAZIONE DEL LIBRO
Cosa c’è dopo il mare di Patrizia Fiocchetti A cura di LORUSSO EDITORE
13.00 – 14.00
Sala Bicycle House INCONTRO CON L’AUTORE ALESSIO FORGIONE
Intervengono Antonio Menna e Lorenzo Marone Presentazione del libro Il nostro meglio (La Nave di Teseo)
16.00 – 17.00
Sala Lazzarelle INCONTRO CON L’AUTORE ENRICO IANNIELLO
Interviene Francesco Pinto.
16.00 – 17.00
Sala Napulitanata PRESENTAZIONE DEL LIBRO Lo ‘Nfierno. L’Inferno di Dante in lingua napoletana di Domenico Jaccarino A cura di D’AMICO EDITORE
Per commemorare Dante in occasione del settecentesimo anniversario della sua morte e per togliere dall’oblio Domenico Jaccarino viene ora riproposta Lo ‘Nfierno, opera pubblicata nel 1870 e più volte riedita nel corso dell’Ottocento.
16.30 – 17.30
Sala Mann TAVOLA ROTONDA
Scrittori si raccontano
Incontro con gli autori Mariagrazia Giuliani, Anna Moccia e Claudia Giampietro, e
gli Amici di Peter Pan
16.30 – 17.30
Spazio Principe INCONTRO CON L’AUTORE EDOARDO ALBINATI
Interviene Generoso Picone. Presentazione del libro Velo Pietoso (Rizzoli)
16.30 – 18.00
Sala Common Gallery DIBATTITO
Tra politica interna e allargamento a Est A cura dell’ASSOCIAZIONE CULTURALE NOI@EUROPE. Dibattito condotto da esperti su temi quali le politiche economiche e sociali interne all’Unione Europea e la
proiezione internazionale di quest’ultima, con particolare riferimento alla politica di allargamento agli Stati della
regione balcanica.
17.00 – 18.00
Sala Napulitanata PRESENTAZIONE DEL LIBRO
Guida di Napoli per piccoli viaggiatori di Stefano Cortese illustrato da Debora Califri
A cura di INKNOT EDIZIONI Una guida turistica per piccoli viaggiatori e lettori curiosi che hanno voglia di scoprire i luoghi più significativi di Napoli e le principali leggende partenopee. Con uno stile limpido e fiabesco, Stefano Cortese, accompagnato
dalle illustrazioni solari e magnetiche di Debora Califri, conduce i piccoli esploratori nelle strade della città per conoscere le tante storie popolari che rendono Napoli così attrattiva, come quella della Sirena Partenope, della mosca d’oro, del cavallo di bronzo, del Castel dell’Ovo, del munaciello o della Bella ‘Mbriana.
17.00 – 18.00
Sala Bicycle House. INCONTRO CON L’AUTRICE ELISA RUOTOLO
Interviene Andrea Melis. Presentazione del libro Quel luogo a me proibito (Feltrinelli)
18.00 -19.30
Sala Common Gallery LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA
Tempo scritto A cura dell’ASSOCIAZIONE CULTURALE POESIE METROPOLITANE
17.30 – 18.30
Spazio Principe INCONTRO CON L’AUTRICE NADIA TERRANOVA
Interviene Lorenzo Marone Presentazione del libro Il segreto (Mondadori)
17.30 – 18.30
Sala Mann PRESENTAZIONE DEI LIBRI Sabbia di lava. Vendita e morte di una fabbrica di stato di Elena Coccia. Spring Edizioni
18.00 – 19.00
Sala Lazzarelle INCONTRO CON L’AUTORE RICCARDO PICCIRILLO
Intervengono Barbara Silbe e Raiz Presentazione del libro Il silenzio che c’è fuori (Ed. Emuse)
18.00 – 19.00
Sala Napulitanata
PRESENTAZIONE DEL LIBRO Con i fari negli occhi di Shada Palma Conley A cura di VOCALI EDITRICE
18.30 – 19.30
Spazio Principe INCONTRO CON L’AUTRICE SABINA GUZZANTI
Interviene Gaia Bozza Presentazione del libro La disfatta dei Sapiens (Harper Collins)
18.30 – 19.30
Sala Mann PRESENTAZIONE DEI LIBRI CovidNenia di Ariele D’Ambrosio
A cura di DIOGENE EDIZIONI
19.00 – 20.00
Sala Bicycle House INCONTRO CON L’AUTRICE VINCENZA ALFANO. Interviene Mirella Armiero Presentazione del libro Perché ti ho perduto (Giulio Perrone Editore)
19.00 – 20.00
Sala Napulitanata PRESENTAZIONE DEL LIBRO Che razza di cane di Giorgio Olmoti
A cura di ‘ROUND MIDNIGHT EDIZIONI
19.30 – 20.30
Spazio Principe
INCONTRO CON L’AUTORE RAIZ Interviene Michelangelo Iossa. Presentazione del libro Il bacio di Brianna (Mondadori)
19.30 – 20.30
Sala Mann PRESENTAZIONE DEI LIBRI Chela di Nicoletta Fiori
Le piccolissime Tragedie di Cecilia Lombardi
Chiedilo alla Luna di Lisa La Rocca
Una nuova primavera di Chiara Verdicchio
Psicologia e nuove tecnologie di Bianca Stan
Psicomeccanica di un Adattamento di Anna Maria Iannaccone e Stefano Iurassich
Il bacio di Klimt di Francesca Esposito
Tipacci da Hotel di Gemma Formisano
A cura di LE PARCHE EDIZIONI
20.30 – 21.30
Spazio Principe INCONTRO CON L’AUTORE PIF e MARCO LILLO Interviene Conchita Sannino
Presentazione del libro Io posso. Due donne sole contro la mafia (Feltrinelli)
