Il 16 ottobre esce Egosistema, il nuovo disco di Maldestro

Maldestro è una vecchia conoscenza dei lettori del nostro giornale. Ho seguito i suoi concerti e ho avuto il piacere di intervistarlo. È un giovane artista pluripremiato che ormai ha superato la fase dell’artista promettente avendo mantenuto tutte le promesse fatte con i suoi primi dischi. Abitiamo nella stessa zona, eppure non ci incontriamo mai, ma me lo sono ritrovato davanti un pomeriggio a Bruxelles di qualche anno fa, in occasione di un piccolo concerto acustico, prima del quale abbiamo bevuto un’ottima birra e parlato un po’. Quella è stata sicuramente l’occasione grazie alla quale ho conosciuto meglio Antonio Prestieri, in arte Maldestro, (per quanto si possa conoscere meglio una persona che non incontri tutti i giorni) eppure di quella chiacchierata ricordo con piacere molte cose.

Tra un paio di settimane, esattamente il 16 ottobre 2020, esce Egosistema, il suo nuovo disco sul quale ha lavorato per un paio di anni.

Il risultato è un album con 11 brani frutto di un lavoro introspettivo che Maldestro ha fatto su se stesso, una sorta di profonda ricerca interiore che lo ha portato ad una maggiore consapevolezza di sè.

L’album è stato anticipato, il 4 settembre, dal singolo “Ma chi me lo fa fare”, un brano che esprime il bisogno di liberarsi delle proprie sovrastrutture e dalle proprie ansie, per ritrovarsi amandosi un po’ di più.

Questi i titoli delle tracce

  1. Ma chi me lo fa fare
  2. EgoSistema
  3. Precario equilibrio
  4. Anna se ne frega
  5. Pezzi di me
  6. Il panico dell’ansia
  7. Leggero
  8. Segnali di fumo
  9. Paranoie
  10. Un’altra bella scena
  11. Come Kim Ki-Duk

Nicola Olivieri

Ultimi articoli di Nicola Olivieri