Compleanno Osteria Canali:14 anni di gusto e atmosfere
Buon Compleanno Osteria Canali!-di Claudia Izzo-
Saranno Aldo Vigorito, Peppe Plaitano e Enzo Barbato, il mitico Southern Swing a fare da colonna sonora della festa di compleanno di uno dei locali più amati a Salerno, l’Osteria Canali. Oggi, venerdì 12 ottobre, infatti, l’osteria gestita dalla poliedrica e vulcanica Sabrina Prisco, questa fucina di gusto e cultura, compie 14 anni. La prenotazione, per un’occasione del genere, è d’obbligo!
“Da quando è nata l’Osteria”, scrive Sabrina, “ad ogni compleanno l’ho immaginata come una bimba che cresceva, a 3 anni l’asilo, a 6 anni la vedevo cominciare le elementari, ed è stato bello, nella realtà, vederla maturare con gli stessi tempi prudenti, senza fretta, cercando e consolidando con calma i propri talenti. Beh, la piccola quest’anno comincia le scuole superiori!”
Si entra così nel quindicesimo anno di una avviatissima attività che ha visto Sabrina Prisco passare dalla gestione anche alla cucina, di qui la sua creatività ha dato vita a pietanze capaci di narrare luoghi e tempi lontani. In ogni ricetta, infatti, Sabrina porta un pò del suo amato Cilento. Qui tutto, sapori, odori, colori s’intrecciano amabilmente. Parlare con lei è come essere travolti da un fiume in piena, questa volta tra progetti e immagini mi ha raccontato di aver cercato, nella sua terra cilentana, tra e tante cose, nuove erbe, nuovi connubi di sapori da esaltare, da proporre all’Osteria. Perchè Sabrina Prisco è l’Osteria Canali e l’Osteria è Sabrina Prisco! Due occhi chiari che riportano alle acque cilentane, una passione per moto, gatti e libri, Sabrina è anche pilota di elicotteri con una Laurea in Scienze Politiche ed un passato nel Gruppo Italiano Date Manager.
14 anni, dunque …l’Osteria è una scommessa vinta, un sogno realizzato, un luogo da frequentare. Chi lo direbbe che negli spazi dell’Osteria intessuti di passione, in questo luogo di degustazioni ed incontri di musica, libri e spettacoli radiofonici, un tempo vi era un fumoire ed uno spazio per incontri clandestini?…
I tempi passano, si sa, le cose cambiano, ma l’Osteria resta un luogo dove si sta bene, un luogo caro. Qui sui muri ci sono dediche di scrittori, tanti ne sono passati tra cui Erri De Luca, Francesco Piccolo, Stefano Tura, Diego De Silva, Romano De Marco, Massimo Carlotto, Matteo Strukul, solo per citarne alcuni! Qui il vino la fa da protagonista con corsi vari, la pasta è fatta a mano, i dolci son prelibatezze…
La bellezza del locale? Tra un calice di buon vino, una ricetta “narrante” arte, cultura ed un sorriso della ingambissima Sabrina, ci si sente a casa!
Buon Compleanno Osteria Canali!