IKEA Baronissi celebra l’ 8 Marzo

NO alla Violenza sulle donne- di Vincenzo Iommazzo-

Giovedì 8 marzo, nel giorno colorato dal giallo delle mimose, il colosso svedese Ikea propone un momento di riflessione e, insieme, un chiaro messaggio per dire no alla violenza sulle donne.
In particolare, nella sede di Baronissi viene promosso un incontro con associazioni e enti del territorio sull’argomento.

Dalle ore 17.00 alle ore 19.00, presso il ristorante dello store sarà organizzato un evento d’informazione e sensibilizzazione sul tema, riunendo alcune delle realtà che sono in prima linea al fianco delle donne.
Accanto ai rappresentanti istituzionali del Comune di Baronissi, saranno presenti Maria Rosaria Meo, consigliera della Consulta Regionale Femminile, l’Associazione salernitana Street Kali impegnata da anni a contrastare la violenza di genere con numerose iniziative tra cui corsi di autodifesa per le donne, i referenti dello sportello Antiviolenza della Questura di Salerno e il Centro antiviolenza Malala istituito all’interno del Consorzio Sociale Valle Dell’Irno, impegnato a promuovere una qualità di vita sostenibile per tutti i cittadini e a sostenere le donne vittime di violenze e abusi.

Nel corso dell’incontro si potrà ammirare la Compagnia di ballo Artestudio, vero e proprio laboratorio teatrale e di movimento, che si esibirà in una danza intitolata “Viola”, dalle originali coreografie firmate da Loredana Mutalipassi.
L’augurio è che l’evento strutturato per unire impegno sociale e creatività, possa costituire un tassello verso l’emancipazione, affinché una casa – in cui si consuma l’80% dei casi di violenza sulle donne – non si trasformi mai in prigione o trappola per il più debole e i mobili e le suppellettili in armi improprie di difesa o offesa.

Vincenzo Iommazzo

Ultimi articoli di Vincenzo Iommazzo